La località scelta come quartier generale di tutta la manifestazione è San Polo d’Enza, comune con poco meno di seimila abitanti posto nella parte ovest della provincia di Reggio Emilia e lambito dal fiume Enza ai confini con quella di Parma. Via 24 Maggio sarà meta di Partenza e Arrivo della gara e presso il Comune in Via IV Novembre sarà allestita Direzione Gara, Segreteria, Sala Stampa e Centro Classifiche con l’esposizione dell’Albo di Gara, mentre la Sala Civica “Ida Ragni” di Via Rampognana in località Pontenovo di San Polo d’Enza ospiterà la consegna dei road book e le Verifiche Sportive. Per le Verifiche Tecniche verrà impegnato una parte del Parcheggio Coperto “C.C. Sigma” adiacente allo stesso stabile. Il percorso di gara prevede sei prove da disputarsi tutte nella stessa giornata su due tratti di oltre sei chilometri ciascuno ricavati dalla storica prova di San Polo dell’Appennino Reggiano. I comuni interessati saranno oltre a San Polo d’Enza, Casina e Ciano d’Enza – Canossa che ospiterà anche il riordinamento. Saranno ammesse vetture Super1600, Gruppo R (ad esclusione delle R4 ed R5), le Gruppo A (fino a 2.000 cc), le Gruppo N e le Racing Start. Verranno anche ammesse le Auto Storiche ad esclusione dei Gruppi 2 e 4 con cilindrata superiore a 2.500 cc. Quindi prima data da non perdere giovedì 18 settembre 2014 per l’appuntamento con l’apertura delle iscrizioni che saranno da inoltrare a: A.S.D. Grassano Rally Team, Via G. Fontanili, 4/1 – 42020 Loc. Grassano di San Polo d’Enza (RE) o tramite mail all’indirizzoinfo@grassanorallyteam.it. L’appuntamento al 1° Rally Day Colline Matildiche il 18 e 19 ottobre 2014 a San Polo d’Enza.