Nella parte centrale di gara, il giovane pilota lecchese riusciva ad imprimere un buon ritmo, recuperando due posizioni dopo una lunga lotta con McLaren e altre due Lamborghini, lasciando così la GT di Sant’Agata nelle mani di Gattuso in tredicesima piazza. Stefano partiva subito bene, guadagnando posizioni nei primi giri del suo stint, ma era poi costretto a cedere alla rimonta delle due Jaguar che avevano un passo nettamente più veloce di gran parte della concorrenza. Sul finale, dopo un acceso duello con la Lamborghini del Team Lazarus, tagliava il traguardo in quindicesima posizione, dando ad Ombra Racing il miglior risultato di sempre nella Blancpain GT Series Endurance Cup. Michele Beretta: “Abbiamo portato a casa un buon risultato, che conferma il lavoro positivo svolto nelle ultime settimane. Questo è solo l'inizio e proprio per questo continueremo a lavorare in vista del prossimo round di Le Castellet, che sarà una gara importante sia in ottica campionato che come preparazione alla 24 Ore di Spa di fine luglio.” Andrea Piccini: “È stato un weekend in cui le condizioni della pista sono cambiate in continuazione e abbiamo dovuto lavorare tantissimo per adattare l'ottimo set-up che avevamo trovato lunedì nei test. In qualifica la macchina era veloce e senza il traffico prima e la bandiera rossa poi, sono sicuro che sarei riuscito ad entrare nella Top 10. La ventesima posizione ottenuta è da considerarsi comunque positiva. In gara avevamo un ottimo passo, ma le due Safety Car nelle fasi iniziali di gara hanno scombussolato la nostra strategia. In ogni caso portiamo a casa un risultato positivo per noi e per la squadra, che è solo alla seconda stagione nel Blancpain GT Series e alla prima stagione in classe Pro. Prima del prossimo round ci sarà modo per Michele di lavorare ancora sul set-up assieme alla squadra in occasione della gara di Misano del Campionato Italiano GT. Siamo fiduciosi di poter essere ancor più competitivi alla 6 ore del Paul Ricard a fine giugno.