Programma della giornata:

ore 07:45-09:45 Verifiche amministrative, distribuzione plance porta numero
ore 08:15-10:15 Verifiche tecniche -ore 10:45 inizio Prove di qualificazione
Le prove di qualificazione si svolgeranno complessivamente su un giro di lancio e tre cronometrati con partenza e arrivo sullo stesso traguardo. Per ogni conduttore sarà preso in considerazione il miglior tempo sul giro.
Per essere ammesso alla gara, ogni Conduttore dovrà prendere parte alle prove di qualificazione e compiere almeno un giro, anche non cronometrato.
-Dalle ore 12:00 Batterie/quarti di finale/semifinali/finali
a) Batterie: In ogni raggruppamento i conduttori con i migliori 16 tempi sono assegnati a 8 batterie di 2 conduttori ciascuna. Il numero delle batterie e dei conduttori ammessi può essere ridotto in relazione al numero dei verificati e alle caratteristiche del percorso accertate in sede di collaudo.
b) Quarti di finale: Ai quarti di finale saranno ammessi i conduttori che nelle batterie avranno realizzato i migliori otto tempi, non importa quale posizione di classifica essi occupino nelle batterie stesse.
c) Finale: I vincitori dei quarti di finale saranno ammessi alla finale che si disputerà su tre gare con il seguente criterio:
• prima gara: vincitore 1° quarto di finale contro vincitore 2° quarto di finale (semifinale)
• seconda gara: vincitore 3° quarto di finale contro vincitore 4° quarto di finale (semifinale)
• terza gara: perdente prima gara contro perdente seconda gara (finale 3° e 4° posto)
• quarta gara: vincitore prima gara contro vincitore seconda gara (finale 1° e 2° posto)
ore 17:00 Premiazioni presso Motor home – Hospitality
PERCORSO: Il percorso di gara utilizza un anello di km 01,40 in loc. San Carlo (Cesena – FC) che i concorrenti dovranno percorrere più volte, disponendosi su due traguardi contrapposti (traguardo A e traguardo B). Ogni fase della gara (batterie, quarti e finali) prevedrà una doppia partenza per ogni conduttore: una partenza dal traguardo “A” ed una partenza dal traguardo "B". La prima partenza di ogni fase (traguardo "A" o traguardo "B") sarà estratta a sorte.
La lunghezza delle varie fasi di gara è la seguente:
– batterie un giro di lancio + tre giri cronometrati (due partenze con inversione del traguardo)
– quarto di finale tre giri (due partenze con inversione del traguardo)
– semifinali tre giri (due partenze con inversione del traguardo)
– finali tre giri (due partenze con inversione del traguardo)
Il parco assistenza è all’interno del percorso in località San Carlo (Cesena – FC). L'ingresso sarà consentito esclusivamente sabato 20 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e domenica 21 dicembre 2014 dalle ore 07:00 alle ore-09,00.

E per gli appassionati di fotografia, è possibile partecipare al Concorso Fotografico “Foto Copertina 2015” è interamente gratuito; per info: 347.4910270.

PROSEVENT e Gabriele Casadei augurano Buon Divertimento a tutti. E allora che lo spettacolo abbia inizio !!!
 

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.