Una griglia di 42 vetture si contenderà la nona stagione della Michelin Le Mans Cup, con 29 vetture LMP3 e 13 GT3 iscritte per le sei gare/sette serie di gare. La griglia sarà composta da 28 squadre diverse, con tre squadre vincitrici del campionato che torneranno a sfidarsi per i due titoli a squadre del 2024. L’elenco degli iscritti comprende anche sei squadre che faranno il loro debutto nella Michelin Le Mans Cup a Barcellona, tra cui Bretton Racing, la prima squadra ceca ad entrare nella serie, e GG Classics la prima australiana. La classe LMP3 sarà composta da 25 Ligier JS P320-Nissan e 4 Duqueine M30-D08-Nissan. Il Team Virage tornerà per difendere il titolo 2023 con due auto, con i campioni del 2021 Nielsen Racing e i campioni del 2022 Racing Spirit of Léman che schiereranno ciascuno un’auto, con il campione del 2021 Tony Wells che tornerà per Nielsen Racing insieme al campione ELMS LMP3 Wayne Boyd. Il Team Thor ritorna con una formazione di piloti invariata composta da Audunn Gudmundsson e dal campione del 2021 Colin Noble. Il campione ELMS LMP3 2023 Adrien Chila gareggerà anche nella Michelin Le Mans Cup con i campioni ELMS COOL Racing insieme al pilota svizzero David Droux. CD Sport, ANS Motorsport, MV2S Racing, Inter Europol Competition, COOL Racing e Rinaldi Racing correranno ciascuno con due vetture, insieme ai nuovi arrivati nella serie Bretton Racing. Sono state ricevute anche iscrizioni per auto singole in LMP3 da High Class Racing, Steller Motorsport, IDEC Sport, Murphy Prototypes, Haegeli by T2 Racing, M Racing e anche un’auto ciascuno per la prima volta da More Motorsport, GG Classics, P4 Racing e R-ACE GP. La griglia GT3 presenterà 13 iscritti, uno in più rispetto alla griglia del 2023, con Aston Martin, Audi, Ferrari, Lamborghini e Porsche rappresentate in questa stagione. Due nuovi team troveranno un caloroso benvenuto nel paddock della Michelin Le Mans Cup, con la spagnola Biogas Motorsport e il team britannico Blackthorn che faranno il loro debutto nella serie a Barcellona.Ci saranno cinque Ferrari 296 GT3 sulla griglia, con gli ex campioni Kessel Racing e AF Corse che schiereranno due Ferrari 296 ciascuno, con Biogas Motorsport con una sola Ferrari. Ci saranno tre Lamborghini Huracan GT3 EVO2 nel 2024, due gestite dai vincitori della Michelin Le Mans Cup Leipert Motorsport e la terza gestita da Iron Dames, con la pilota svizzera Karen Gaillard affiancata dalla francese Celia Martin. I vincitori della gara del 2023 Steller Motorsport porteranno la loro Audi R8 LMS insieme alla LMP3. Due le Porsche 911 GT3 R, con una vettura del team danese High Class Racing e la seconda con diversi campioni ELMS LMGTE Proton Huber Competition. La griglia GT3 è completata dal team britannico Blackthorn, con due Aston Martin Vantage GT3.