Concluse le gare di Barcellona, ​​Le Castellet e Le Mans, la Michelin Le Mans Cup si dirige a Spa-Francorchamps per l’inizio della seconda metà  della Michelin Le Mans Cup 2024. La griglia altamente competitiva del Round 4 in Belgio presenterà  39 vetture nelle classi LMP3 e GT3. Il Circuito di Spa-Francorchamps, lungo 7 km, è tra i tracciati preferiti di ogni pilota e il tracciato nel cuore della foresta delle Ardenne rappresenta una sfida che i concorrenti non vedono l’ora di affrontare sabato 24 agosto. La griglia sarà  composta da 28 vetture LMP3 e 11 GT3, con 28 team e 78 piloti in rappresentanza di 21 diverse nazioni di tutto il mondo. Dopo due gare da 55 minuti a Le Mans a giugno, il formato per le ultime tre gare della stagione 2024 ritorna all’unico incontro da 110 minuti, a cominciare dalla gara in Belgio. LMP3: COOL Racing in testa dopo la strada verso Le Mans Un podio a Le Mans ha visto i vincitori del Round 2 David Droux e Adrien Chila prendere il comando del campionato LMP3, con la Ligier n. 97 COOL Racing diretta in Belgio con 47,5 punti, 7,5 punti di vantaggio sulla Ligier-Nissan n. Jens Moller e Tommy Foster. Mentre la coppia R-ace GP composta da Fabien Michal e Hadrien David è a pari merito con Moller e Foster con 40 punti, la coppia anglo-danese si classifica seconda grazie alla vittoria nella gara di apertura in Spagna. Il Team Thor dei Vice Campioni del 2023 è al 4° posto assoluto con Colin Noble e Audunn Gudmundsson con 25 punti, con il Team Virage dei Campioni del Team LMP3 in carica con 19,5 punti e l’Inter Europol Competition, con Rik Koen e Alexander Bukhantsov con 19 punti al 6° posto dopo tre round. Il team francese MV2S Racing correrà  con due vetture e si recherà  a Spa-Francorchamps dopo aver festeggiato la vittoria a Le Mans nella gara di sabato con la Ligier numero 29 che ha conquistato i 15 punti per una vittoria. Il vincitore della RTLM Maximus Mayer sarà  affiancato in Belgio dal polacco Jacek Zielonka. La vittoria della gara RTLM aperta abbreviata è stata la ELMS iscritta al WTM da Rinaldi Racing Duqueine, quindi i punti per la prima vettura MLMC a casa sono andati alla Rinaldi Racing Ligier n.71 dei regolari MLMC Stefan Aust e Felipe Fernandez-Laser, anche se solo la metà  dei punti sono stati ottenuti. premiato. La coppia tedesca spera in un podio simile in Belgio sabato 24 agosto. ANS Motorsport schiererà  ancora una volta due vetture, con il belga Eric De Doncker che tornerà  all’MLMC insieme a Nicolas Schatz sulla Ligier n.6. CD Sport, Bretton Racing, Inter Europol Competition, COOL Racing, Team Virage e Rinaldi Racing guideranno tutti due vetture in Belgio. Il campione LMP3 2022 del Racing Spirit of Léman cercherà  un risultato migliore dopo un inizio di stagione deludente per i suoi piloti francesi Christophe Lapierre e Marius Fossard. Nielsen Racing, M Racing, More Motorsport, Steller Motorsport, GG Classics, Haegeli by T2 Racing e P4 Racing parteciperanno tutti con una sola vettura ciascuno. Anche la Reiter Engineering partecipa ancora una volta, ma senza punti gara per gara. GT3: AF Corse mantiene un comodo vantaggio a metà  tempo Dopo aver ottenuto la vittoria dalla pole al loro debutto a Barcellona e poi aver ottenuto una seconda vittoria a Le Castellet, gli americani Matthew Kurzejewski e Alessandro Balzan hanno fatto seguito a un doppio podio a Le Mans con la Ferrari 296 GT3 n. 51 di AF Corse. Attualmente hanno 64,5 punti, 26 punti di vantaggio sui loro rivali più vicini Andrew Gilbert e Fran Rueda Mateos sulla Ferrari n.74 del Kessel Racing (38,5 punti). Kessel Racing e AF Corse portano una Ferrari 1-2-3-4 in testa alla classifica del campionato con la Ferrari 296 GT3 n. 12 di Frédéric Jousset e David Cleto Fumanelli con 33,5 punti e la Ferrari 296 GT3 n. 88 di Custodio Toledo e Riccardo Agostini a 30,5 punti dopo tre turni. La Porsche n. 18 della High Class Racing è quinta assoluta con Nick Jones con 29,5 punti. Il pilota britannico sarà  affiancato dal tedesco Nico Menzel per la gara in Belgio. Dopo aver conquistato il loro primo podio MLMC dalla pole a Le Castellet, il duo Iron Dames formato da Célia Martin e Karen Gaillard cercherà  di riprendersi da una deludente Road To Le Mans a bordo della Lamborghini Huracan n.83. L’equipaggio tutto al femminile è attualmente al 6° posto assoluto con 27 punti. Il team britannico Blackthorn ha vinto la prima gara Road To Le Mans e parteciperà  con un’unica Aston Martin Vantage per Claude Bovet e l’ex vincitore della 24 Ore di Le Mans e campione ELMS LMGTE Darren Turner. La griglia LMGT3 è completata da iscrizioni per monoposto per Stellar Motorsport (Audi), Biogas Motorsport (Ferrari), Proton Huber Competition (Porsche), Grid Motorsport by TF (Aston Martin) e Herberth Motorsport (Porsche). Sabato 24 agosto si svolgerà  il Round di Spa-Francorchamps, quarto appuntamento della Michelin Le Mans Cup 2024, con le qualifiche sabato mattina precedute da due sessioni di prove libere venerdì23 agosto.

Fonte e foto https://www.lemanscup.com/