Nuove tappe in Spagna, Paraguay e Arabia Saudita caratterizzano uno spettacolare calendario di 14 round del FIA World Rally Championship 2025. Dopo il tradizionale inizio tra lo sfarzo e il glamour di Monte-Carlo a fine gennaio, il WRC toccherà  Africa, Asia, Europa e Sud America prima di arrivare in Arabia Saudita a fine novembre per completare il calendario più grande del campionato dal 2008. I primi tre round del 2025 assumono un aspetto e un’atmosfera simili al 2024, con Umeॠche si prepara a ospitare il Rally di Svezia a febbraio, mentre il Safari Rally Kenya si svolgerà  di nuovo a marzo. Ben note ai fan del FIA European Rally Championship (ERC), le Isole Canarie sono pronte ad accogliere il WRC sulle loro coste per la prima volta, segnando anche il ritorno del WRC in Spagna dopo una pausa di due anni. Con superfici lisce e tortuose in asfalto, l’elevato rischio di nebbia mentre il rally si fa strada nell’entroterra montuoso dell’isola conferisce a questo round una sfida unica. Centinaia di migliaia di fan sbarcheranno nel Portogallo settentrionale a maggio per il Vodafone Rally de Portugal prima che il WRC faccia la sua seconda tappa insulare dell’anno, tornando in Sardegna a giugno. Un altro rally iconico nel calendario che torna alla sua data tradizionale a giugno è l’EKO Acropolis Rally Greece, che anticipa l’estate europea ad alta velocità  del WRC in Estonia e Finlandia. L’Estonia torna nel calendario dopo una pausa di un anno nel Campionato europeo di rally, evidenziando il passaggio di successo del WRC tra gli eventi ERC e WRC, come il Rally Islas Canarias, il Rally Poland e il Rally Latvia. Dal nord Europa, il WRC viaggia dall’altra parte del globo per il debutto del Paraguay a fine agosto, seguito due settimane dopo dal Rally Chile Bio Bà­o. La prima, una nazione pazza per i rally che negli ultimi anni ha aumentato la sua presenza globale nei rally con piloti nelle categorie di supporto del WRC, metterà  alla prova i piloti su strade di ghiaia rossa parallele allo spettacolare fiume Paranà¡. Di nuovo in calendario per la terza stagione consecutiva, il Central European Rally vedrà  i piloti combattere su superfici stradali in asfalto mutevoli in Austria, Repubblica Ceca e Germania con le condizioni autunnali europee che si aggiungeranno all’incontro unico. Lasciando l’Europa, si torna in Giappone a novembre per l’ultimo test su asfalto dell’anno, prima che la stagione del WRC si concluda con l’attesissimo debutto saudita, dove ognuno dei tre giorni fornirà  il proprio terreno distinto. “Questo è un calendario estremamente emozionante che fonde perfettamente i nostri rally tradizionali con tre nuove entusiasmanti sfide, due delle quali sono fuori dall’Europa, evidenziando ancora una volta l’attrattiva globale del nostro campionato”, ha osservato il direttore generale del promotore del WRC Jona Siebel. Ha continuato: “Dal ghiaccio delle Alpi francesi, alla neve alta fino alle ginocchia in Svezia, alla polvere accecante in Kenya e Sardegna, alle montagne russe di ghiaia ad alta velocità  in Finlandia ed Estonia e infine ai deserti in Arabia Saudita, la varietà  che stiamo offrendo nel 2025 non ha eguali”. Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha affermato: “àˆ fantastico vedere un calendario cosìcompleto di eventi per la stagione WRC 2025. Oltre alle località  classiche che i fan conoscono e amano, l’introduzione di nuovi rally in Spagna, Paraguay e Arabia Saudita aggiunge ancora più entusiasmo e riflette la diversità  globale di concorrenti e fan dei rally”.

Il calendario completo e le date sono:
01 Rallye Monte-Carlo 23 – 26 gennaio
02 Rally Svezia 13 – 16 febbraio
03 Safari Rally Kenya 20 – 23 marzo
04 Rally Islas Canarias 24 – 27 aprile
05 Vodafone Rally de Portugal 15 – 18 maggio
06 Rally Italia Sardegna 05 – 08 giugno
07 EKO Acropolis Rally Greece 26 – 29 giugno
08 Delfi Rally Estonia 17 – 20 luglio
09 Secto Rally Finland 31 luglio – 03 agosto
10 Rally del Paraguay 28 – 31 agosto
11 Rally Chile Bio Bà­o 11 – 14 settembre
12 Central European Rally 16 – 19 ottobre
13 FORUM8 Rally Japan 06 – 09 novembre
14 Rally Saudi Arabia 27 – 30 novembre