Non si ferma a Donington la striscia di vittorie di Razgatlioglu. Dopo la tripletta a Misano anche in Inghilterra il turco segna tre vittorie, senza che nessuno dei suoi avversari riesca ad impensierirlo. Il turco sembra ormai padrone del campionatoesibendo una netta supremazia sia tecnica con una BMW che sembra volare, sia agonistica con Toprak praticamente perfetto, conclude le tre gare senza la minima sbavatura. Gara 1 del Round Prosecco DOC di Gran Bretagna a Donington Park valida per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è tutta di Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che vince con ben 11 secondi e 384 millesimi di margine e ora ha 33 punti di vantaggio in classifica. Razgatlioglu continua a essere inarrestabile e regala a BMW la sua 20^ vittoria: precede Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) al 39° podio in carriera e Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati), partito 11° e sul podio per la 99^ volta nel WorldSBK. La domenica del turco parte alla perfezione con la 47^ vittoria in carriera mentre Jonathan Rea centra un importante risultato partendo ottavo. Toprak Razgatlioglu (RAZGATLIOGLU) nella Superpole Race del Round Prosecco DOC di Gran Bretagna del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike a Donington Park conquista un’altra grande vittoria. Questo per lui è il sesto successo consecutivo. Bel secondo posto per Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) che precede Jonathan Rea (Pata Prometeon Yamaha), al suo primo podio con Yamaha. L’ultima gara del weekend del Round Prosecco DOC di Gran Bretagna a Donington Park va a Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che si regala cosìuna gran tripletta. Un weekend incredibile per il ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team con un Razgatlioglu da sogno a Donington Park. Miglior tempo per lui venerdìe pole position sabato, Toprak regala a BMW un’altra tripletta eguagliando anche il precedente record di Tom Sykes su questa storica pista. Secondo posto per Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) a otto secondi e 62 millesimi dal turco, mentre alla sua 300^ presenza Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) completa il podio.