Un altro palcoscenico di assoluto spessore è pronto per accogliere la seconda tappa stagionale del campionato XGT4 Italy. Dopo l’esordio andato in scena a fine Marzo sul circuito del Mugello nell’ambito della 24H Series, sarà  in questo caso l’Autodromo Vallelunga ad ospitare i bolidi della serie tricolore all’interno del ricco programma di gare previsto dall’ACI Racing Weekend. Da Venerdì14 a Domenica 16 Giugno, il tracciato che sorge a pochi chilometri da Roma sarà  la sede della sfida che vedrà  in azione marchi del calibro di Mercedes, Porsche, Audi, Bmw e McLaren, per un appuntamento che si preannuncia da non perdere e che promette di essere accompagnato da una fantastica cornice di pubblico. Uno schieramento composto da quasi venti vetture sarà  protagonista di una doppia sfida lungo i 4085 metri del circuito capitolino, con l’obiettivo di andare a caccia del gradino più alto del podio conquistato in occasione del round inaugurale da Manuel Lasagni e Tomas Guedes. A rendere ancora più elettrizzante il confronto in pista vi sarà  anche la confermata presenza della nuova divisione XGTM riservata alle Bmw M2 Cup, dopo i successi conquistati in precedenza da Andrea Frizza e Mattia Simonini. Lo show della serie organizzata da FX Racing Weekend, che vanta la partnership con SRO Motorsport, sarà  come sempre reso unico dalle iniziative di contorno che accompagneranno le gare, nell’intento di rendere Piloti e Team protagonisti ma soprattutto di coinvolgere i Fans. A tale scopo, non mancherà  la presenza nello staff di comunicazione FX di Davide Valsecchi, pronto per raccontare con il suo consueto carico d’entusiasmo le gare in cabina di commento ma anche per fornire il proprio contributo nelle speciali Media Session previste presso l’hospitality FX e nel paddock, con l’obiettivo di coinvolgere sia il pubblico presente in pista che quello collegato in diretta streaming. Nella entry list di Vallelunga spiccano nomi di primissimo livello già  capaci di mettersi in mostra al Mugello, insieme a diverse novità  che promettono di poter recitare un ruolo da protagonisti: Manuel Lasagni (CZ Bassano Racing Team) sarà  chiamato alla conferma dopo il successo centrato in Toscana, dovendo fronteggiare con la sua Mercedes AMG GT4 il duo di vetture gemelle schierato da Lema Racing, affidate a Mark Kastelic e al giovanissimo debuttante Dawid Zydlevski. Sempre la scuderia slovena schiera nel proprio lotto di vetture al via le Porsche Cayman GT4 Gen1 affidate alle mani dell’esperto Lorenzo Semprini, atteso ad una grande prestazione sul circuito di casa, e a quelle della competitiva coppia formata da Silvano Bolzoni e Andrea Marchesini. Nutrito anche il gruppo di vetture della Casa di Stoccarda: sarà  infatti al via anche un terzetto di Cayman GT4 718, con Giovanni Fiorini e Danilo Arfini a difendere i colori di Centri Porsche Ticino, mentre il portoghese Tomas Guedes tenterà  di confermarsi protagonista al volante della vettura schierata da Autorlando Sport. A completare inoltre il quadro dei partecipanti ci sarà  anche l’Audi R8 LMS GT4 del toscano Gabriele Bini, atteso al suo secondo weekend su questa tipologia di vettura, e la McLaren 570S GT4 di Andrea Bruno D’Angelo, senza dimenticare ovviamente la Bmw M4 GT4 del giovane finlandese Benjamin Sylvestersson, già  messosi in evidenza al Mugello con la vettura del team Promodrive. Per quanto riguarda invece la divisione XGTM, la sfida vedrà  al via il portacolori del V-Action Racing Team Andrea Frizza, con il giovane bresciano pronto a rintuzzare gli attacchi del duo Pro.Motorsport composto da Mariano Bellin e dal macedone Sashko Atanasovski. Saranno della partita anche Maurizio Losi (CZ Bassano Racing Team) e Riccardo Tucci (Pinetti Motorsport), con il chiaro intento di dare la caccia alle posizioni di vertice. Luca Panizzi (organizzatore Formula X Racing Weekend): “Siamo davvero molto soddisfatti di poter essere presenti anche per la seconda prova stagionale XGT4 Italy – XGTM in un palcoscenico di grande prestigio come l’ACI Racing Weekend. Dopo l’esordio svoltosi al Mugello come serie di supporto della 24H Series, riaccendere i motori a Vallelunga garantisce un elevato tasso di adrenalina e di spettacolo, accompagnato dalla splendida cornice di pubblico pronta come di consueto a riempire le tribune dell’autodromo. Abbiamo al via anche in questa occasione un parterre di Team e Piloti estremamente competitivo, a conferma della solidità  del nostro progetto che sta attirando sempre più attenzioni a livello non solo italiano ma anche europeo. Siamo pronti per goderci lo spettacolo in pista e nel paddock anche grazie al nostro Davide Valsecchi, che affiancherà  Marco Privitera in cabina di commento e negli speciali in diretta streaming dal paddock e dall’hospitality FX: sarà  di sicuro un evento da non perdere!” Il programma del fine settimana prevede lo svolgimento delle due sessioni di prove libere nella giornata di Venerdì14 Giugno, a partire dalle ore 9:00 e dalle 14:20. Nel tardo pomeriggio avranno quindi luogo le qualifiche, con la prima sessione in programma alle 18:55 e la seconda alle 19:20. Sabato 15 gara-1 scatterà  alle 13:50, mentre il gran finale di gara-2 andrà  in scena Domenica 16 a partire dalle ore 10:00, sempre sulla distanza di 30’. Entrambe le manche saranno trasmesse in diretta streaming sui canali Social di FX Racing Weekend (YouTube e Facebook) e su LiveGP.it, cosìcome gli appuntamenti con i live dal paddock in compagnia di Davide Valsecchi.

Fonte e foto Live GP Communication