L’ultimo round della stagione 2022 della European Le Mans Series (ELMS) vedrà  gareggiare in pista 41 vetture di tre categorie (LMP2, LMP3 e LMGTE). Tutti i titoli sono ancora in palio e saranno quindi assegnati al termine della 4 Ore di Portimà£o, domenica 16 ottobre. La 4 Ore di Portimà£o riunirà  27 squadre e 108 piloti provenienti da 33 paesi. Tre piloti e una squadra correranno con i colori nazionali del Portogallo. I titoli piloti e team LMP2 2022 devono ancora essere assegnati e la squadra italiana Prema Racing ha 24 punti di vantaggio sulla Panis Racing. Dopo tre vittorie (Le Castellet, Imola e Barcellona), è sul punto di conquistare la corona a squadre per la sua prima stagione nella European Le Mans Series. Il campione ELMS 2021 Louis Delétraz e il suo compagno di squadra austriaco Ferdinand Habsburg – ancora una volta associato a Juan Manuel Correa che ha debuttato nell’endurance il mese scorso a Spa-Francorchamps – godono anche di un vantaggio di 24 punti sul trio di Nico Jamin. , Job van Uitert e Julien Canal (Panis Racing #65), con solo 26 punti rimasti da assegnare nell’ultimo round in Algarve. Il team portoghese Algarve Pro Racing schiererà  due vetture: la Oreca n°19 sarà  guidata da Bent Viscaal e Philip Ugran, e la n°47 sempre da John Falb, Alex Peroni e James Allen. Vincitore della 4 Ore di Monza, IDEC Sport presenterà  anche un equipaggio invariato, con il trio francese Paul-Loup Chatin, Paul Lafargue e Patrick Pilet. United Autosports, che ha ritrovato la vittoria alcune settimane fa in Belgio, cercherà  di concludere la stagione in bellezza con i britannici Phil Hanson, Tom Gamble e Duncan Tappy. Nella Pro-Am saranno iscritti sei concorrenti, tra cui il Racing Team Turkey, attuale leader della classifica generale con 22 punti di vantaggio su AF Corse. A un solo punto dal team italiano, Nielsen Racing è ancora in corsa per il titolo. Per quest’ultima gara della stagione, i leader della classifica piloti Salih Yoluc e Charlie Eastwood saranno affiancati da Jack Aitken, dopo la puntuale presenza di Will Stevens in Belgio. AF Corse manterrà  il suo solito equipaggio con Nicklas Nielsen, Franà§ois Perrodo e Alessio Rovera, cosìcome Nielsen Racing con Ben Hanley, Matt Bell e Rodrigo Sales. Dopo tre vittorie consecutive, l’Inter Europol Competition #13 Ligier-Nissan è in testa con 19 punti di vantaggio. Il portoghese Guilherme Oliveira, il cileno Nico Pino e l’americano Charles Crews cercheranno di completare questa stagione con il titolo al termine della 4 Ore di Portimà£o. I vincitori della 4 Ore di Le Castellet, Malthe Jakobsen, Michael Benham e Maurice Smith sono gli unici in grado di contendersi il titolo con la squadra polacca. Da parte sua, Jakobsen proverà  in Portogallo a conquistare la sua sesta pole position in sei gare. United Autosports, vincitrice della 4 Ore di Imola, proverà  a vincere quest’ultima gara della stagione, sempre con James McGuire, Kay van Berlo e Andrew Bentley al volante della Ligier n°3. Oltre a Guilherme Oliveira, nel campo della LMP3 ci sarà  un altro pilota portoghese nella persona di Miguel Cristà³và£o, che sarà  iscritto per la seconda volta in questa stagione nell’Eurointernational Ligier-Nissan n°10. àˆ in LMGTE che la battaglia per i titoli piloti e squadre è la più serrata. La Porsche #77 Proton Competition ha uno stretto vantaggio di 9 punti su Kessel Racing, che ha vinto a Spa-Francorchamps. Il campione in carica Iron Lynx è ancora in lizza per mantenere la sua corona, 21 punti dietro. La Porsche n.77 che ha vinto la 4 Ore di Barcellona sarà  caratterizzata da una formazione invariata, con Christian Ried, Lorenzo Ferrari e Gianmaria Bruni. Sulla Ferrari #57 di Kessel Racing, il duo Mikkel Jensen / Frederik Schandorff, vincitori a Spa-Francorchamps, sarà  affiancato per quest’ultima gara della stagione dal giapponese Takeshi Kimura. Il pilota portoghese Henrique Chaves punterà  al podio per la sua gara di casa insieme ai compagni di squadra John Hartshorne e Jonny Adam al volante della No.95 Oman Racing con la TF Sport Aston Martin; e cercheranno di fare altrettanto come ad Imola dove hanno conquistato il secondo posto. Con sede a Lisbona, Michael Fassbender cercherà  anche un buon risultato – quasi a casa – per completare la sua terza stagione ELMS. Il comico irlandese-tedesco sarà  ancora una volta in coppia con Richard Lietz e Zacharie Robichon nella Porsche #93 Proton Competition. Sesto e ultimo round della European Le Mans Series 2022, la 4 Ore di Portimà£o si svolgerà  presso l’Autodromo Internacional do Algarve dal 14 al 16 ottobre.