Sin dalle prove libere del venerdìMichele ed i suoi compagni, Rolf Ineichen (CHE) e Leonardo Pulcini (ITA), hanno lavorato in previsione della gara, mostrando un’ottima progressione nelle prestazioni e un sempre maggior feeling con il nuovo team, Iron Lynx. Il campionato GT World Challenge Europe Endurance si è confermato come uno dei più impegnativi ed equilibrati al mondo. Con 54 equipaggi al via, piloti di altissimo livello e ben otto case (Lamborghini – Huracà¡n GT3 EVO2, Aston Martin – Vantage AMR GT3, Audi – R8 LMS GT3 EVO II, BMW – M4 GT3, Ferrari -296 GT3, McLaren – 720S GT3 EVO, Mercedes-AMG – AMG GT3 e Porsche – 911 GT3 R) rappresentate da top team, il campionato ha regalato uno spettacolo formidabile nella gara inaugurale. Nelle qualifiche Michele, ed i suoi compagni, hanno piazzato la Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 In diciannovesima posizione assoluta e quarta nella classe di appartenenza, la Gold Cup.Purtroppo le legittime aspettative di Mike per la gara sono andate deluse dopo pochi minuti dallo start. Rolf Ineichen, al volante durante il primo turno, sin dalle prime battute di gara si è inserito nella lotta per il podio della Gold Cup, ma la gara è terminata ancor prima di entrare nel vivo per un contatto alla prima variante, causato da un avversario che ha centrato duramente il posteriore della gialla Lambo #19, costringendola al ritiro. Michele, dopo l’epilogo inaspettato non ha nascosto la sua delusione: “E’ la gara di casa, avevo molti amici ed ospiti nel paddock, venuti a tifare per me e a vivere in diretta le emozioni dell’evento. Ritirarsi cosà¬, senza alcuna colpa, e dopo pochi minuti dallo start è davvero duro. Dopo le prove e le qualifiche avevamo ottime sensazioni e sapevamo di poterci giocare un posto sul podio della Gold Cup. Con la squadra abbiamo fatto un ottimo lavoro e questo ci dava fiducia. La delusione è grandissima, mi spiace per la gara e per tutti gli amici che erano venuti nel paddock. Guardiamo avanti e pensiamo al prossimo appuntamento del Paul Ricard a Giugnoâ€. Il weekend di Michele in sintesi: Prove libere P30 – tempo 1:47.601 Pre qualifiche: P54 – tempo 1:48.777 Qualifiche: P19 assoluta – tempo 1:46.906 Qualifiche: P4 Gold Cup – tempo 1:46.906 Main Race: Ritiro CALENDARIO GT WORLD CHALLENGE ENDURANCE 2013
Rnd. 20 – 23 Aprile. 3H Monza Italy
Rnd. 02 – 04 Giugno. 1000km Paul Ricard France
Rnd. 27 Giugno – 02 Luglio. Crowdstrike 24 Hours of Spa Belgium
Rnd. 29 – 30 Luglio. Nà¼rburgring Germany
Rnd. 29 Settembre – 01 October. Barcellona Spain
Foto Monzaspeed.it/Christian Proserpio