Dopo il primo impegno 2023 nel GT World Challenge con top-10 a Monza, Alessio Rovera riprende la rincorsa nel Mondiale Endurance, che tra giovedì27 e sabato 29 aprile approda in Belgio per la 6 Ore di Spa, terzo round iridato della stagione. Su una delle piste preferite, dove vanta numerose vittorie in ogni categoria frequentata e dove nel 2021 esordìalla grande proprio nel FIA World Endurance Championship, il 27enne pilota ufficiale della Ferrari torna in azione al volante della 488 GTE del team Richard Mille AF Corse insieme ai compagni di equipaggio Lilou Wadoux e Luà­s Pérez Companc. Sui 7004 metri del leggendario circuito delle Ardenne la squadra riparte con rinnovate ambizioni dopo il brillante secondo posto di categoria conquistato a Portimao due domeniche fa con il quale Rovera e compagni hanno riscattato lo sfortunato ritiro occorso a Sebring nel primo round mondiale. Proprio lo “zero” rimediato nella tappa della Florida pesa ancora sulla loro classifica, ma per il driver varesino già  due volte iridato e il team l’appuntamento di Spa sarà  cruciale aldilà  dei punti in palio in quanto significativo banco di prova in vista della 24 Ore di Le Mans, che segnerà  il giro di boa del campionato il prossimo 10-11 giugno. In tutto sono 38 le auto al via della 6 Ore di Spa, delle quali 14 GTE, la categoria più numerosa. Dopo le tre prove libere in programma fra giovedà¬â€™ e venerdìmattina, sempre venerdìalle 17.00 scattano le qualifiche, mentre sabato 29 aprile la gara prende il via alle 12.45 e sarà  trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport 2 e Sky Sport 253 (anche Sky Sport Arena fino alle alle 14.30). Rovera dichiara in vista del terzo round del FIA WEC: “Spa è una pista a me particolarmente cara, mi sono sempre trovato bene e in ogni condizione. A livello di auto, squadra ed equipaggio abbiamo tutto il potenziale per mostrarci di nuovo competitivi. L’unico imprevisto al momento è l’incognita meteo, che potrebbe rimescolare le carte creando situazioni di safety car o full course yellow. Noi però dobbiamo ancora rimontare in campionato, quindi qualsiasi condizione troveremo dobbiamo cercare di vincere per riaprire i giochi in classifica”. FIA World Endurance Championship: 17 marzo 1000 Miglia di Sebring; 16 aprile 6 Ore di Portimao; 29 aprile 6 Ore di Spa; 10-11 giugno 24 Ore di Le Mans; 9 luglio 6 Ore di Monza; 10 settembre 6 Ore del Fuji; 4 novembre 8 Ore del Bahrain. GT World Challenge Endurance Cup: 23 aprile 3 Ore di Monza; 4 giugno 1000 km di Le Castellet; 1-2 luglio 24 Ore di Spa; 30 luglio 3 Ore del Nurburgring; 1° ottobre 3 Ore di Barcellona.

Sito ufficiale di Alessio Rovera: www.alessiorovera.it