La Ferrari ha lanciato il guanto di sfida ai suoi rivali del FIA World Endurance Championship nei 1812 km del Qatar, mentre il “Cavallino Rampante” ha galoppato fino a ottenere un imponente primo-due-tre finale nell’apertura del sipario del 2025. La Ferrari AF Corse 499P Hypercar si è qualificata in pole position nelle mani di Antonio Giovinazzi, e tutte e tre le vetture italiane hanno goduto di un periodo in testa ai 18 partecipanti nella gara di dieci ore. La #51 di James Calado, Alessandro Pier Guidi e Giovinazzi sembrava avere il controllo fino a un terzo del percorso, quando quest’ultimo è incorso in un drive-through per un’infrazione in condizioni di Virtual Safety Car, retrocedendo in coda alla top ten. Dall’ottavo posto in griglia, la vettura privata #83 di AF Corse ha poi preso il comando, dopo aver superato la vettura “ufficiale” #50 quando è stata mandata in testacoda dalla BMW #15. Le Ferrari scarlatta e gialla si sarebbero successivamente impegnate in un duello per la supremazia, ognuna delle quali sembrava il probabile vincitore in fasi diverse. Sulla vettura che condivideva con Nicklas Nielsen e Miguel Molina, Antonio Fuoco ha realizzato uno stint stellare per superare Robert Kubica durante la fase finale del pit-stop, dopo di che è riuscito a respingere con successo il polacco e a suggellare la prima vittoria della stagione. Nella categoria LMGT3, i fan hanno assistito ad un’emozionante lotta per la gloria, mentre Daniel Juncadella sulla Corvette n. 33 di TF Sport ha respinto una sfida in ritardo di Grégoire Saucy sulla McLaren n. 59 di United Autosports, con meno di mezzo secondo che separava i due duellanti dopo uno scatto senza fiato fino alla bandiera a scacchi.

Fonte e foto WEC