L’YPF Infinia MXGP dell’Argentina ha visto decine di migliaia di fan entusiasti riempire la nuova sede dell’Infinito Race Track a Cordova e creare un’atmosfera incredibile per il primo round del Campionato mondiale di motocross FIM 2025, che ha ripagato gli spettatori con gare entusiasmanti in entrambe le classi! Di sicuro la pittoresca ex sede argentina di Villa La Angostura è stata dura da abbandonare, ma il nuovo circuito vicino alla seconda città  più popolata di questo enorme paese ha offerto una vetrina diversa, ugualmente brillante, per il Motocross. L’MXGP ha visto il ritorno alla vittoria dell’ex campione del mondo MX2 Maxime Renaux, confermando la sua vittoria nella gara di qualificazione ed ottenendo la sua nona vittoria in carriera e il mantenimento della targa rossa del leader del campionato guadagnata sabato. Lo storico weekend ha visto anche il nuovo Aruba.it Ducati Factory MX Team aggiudicarsi entrambi i Fox Holeshot Awards e affermarsi come team già  competitivo con il 4° posto assoluto per Mattia Guadagnini. L’ex campione del mondo Romain Febvre, che ha vinto la gara di apertura per il Kawasaki Racing Team, e Tim Gajser della Honda HRC, hanno completato il podio cominciando il campionato con un buon ritmo. La classe MX2 è stata vinta dal campione del mondo in carica Kay de Wolf, che ha perseverato nonostante un secondo incidente di gara ottenendo la sua nona vittoria in carriera. Il pilota della Nestaan ​​Husqvarna Factory Racing ha riconquistato la tabella rossa davanti al vincitore della seconda gara Sacha Coenen, ereditando il secondo posto assoluto dal suo compagno di squadra della Red Bull KTM Factory Racing Simon Laengenfelder, dopo che il tedesco ha subito due incidenti mentre si trovava in posizione vincente durante il GP. Proprio come il meteo sudamericano, tuttavia, la gara ha riservato diversi colpi di scena e ha dimostrato quanto imprevedibile possa essere il Motocross. A giudicare dall’YPF Infinia MXGP dell’Argentina, la stagione 2025 potrebbe rivelarsi davvero entusiasmante! Maxime Renaux: “Non sai mai cosa aspettarti al primo GP della stagione, quindi riuscire a vincere è fantastico. àˆ anche speciale la mia prima tabella rossa nella classe 450, ma il campionato è la cosa più importante e so che la concorrenza è forte. Fisicamente, sono nella forma migliore che abbia mai avuto e la moto funziona meglio che mai. Ora, si tratta di mantenere lo slancio”. Romain Febvre: “Mi sono sentito bene per tutto il weekend, probabilmente il mio miglior inizio di stagione di sempre. La forma fisica, la moto, tutto è a posto e sono contento di come sto guidando. Mi ci è voluto un po’ di tempo per fare dei sorpassi, ma nel complesso sono solo a un punto dal leader e sono in una buona posizione. La pista era tecnica, con più dossi e rocce oggi, ma mi sono davvero divertito a correre qui e spero che torneremo”. Tim Gajser: “Andare via da qui con un solido terzo posto è un buon modo per iniziare la stagione. La velocità  c’era, ma le mie partenze hanno reso difficile lottare per la vittoria. Stavamo tutti correndo a un ritmo simile, quindi non è stato facile colmare il divario. Con 19 round ancora da disputare, c’è ancora molta strada da fare e spero che resteremo tutti in salute per una stagione competitiva: è fantastico per noi, per il motocross e per i fan”.