Particolarmente ispirato l’alfiere della Caal Racing Andrea Bacci quarto sempre al volante di una Mercedes C63 AMG con cui ha preceduto la BMW M3 E92 di Max Mugelli (Team BMW Dinamic), primo dei driver della Casa dell’Elica e Francesco Sini, sesto in qualifica con la Chevrolet Camaro della Solaris Motorsport. Leggermente indietro la M3 di Giovanni Berton, che domani dovrà faticare non poco per lottare con il gruppo di testa e rimanere in lizza per il titolo. Stessa sorte per Morbidelli ottavo con la prima delle RS5 ufficiali del team Audi Sport Italia, squadra che può contare sull’esperienza di Davide Di Benedetto che domani in Gara 1 partirà in quinta fila al fianco di Mauro Trentin, e Giuseppe Cipriani dodicesimo con la terza vettura di Ingolstadt con cui dividerà la settima fila con la Mercedes C63 AMG di Leonardo Baccarelli. Ancora sospesa la decisione riguardo il reclamo tecnico presentato da Audi Sport Italia a Donington nei confronti delle Mercedes C63 AMG: il colleggio dei Commissari Sportivi aveva infatti stabilito di applicare una penalizzazione in griglia di 10 posizioni alle due Mercedes del Romeo Ferraris Mercedes-AMG, ma l’appello del team, nonché quello presentato dalla stessa Audi contro la decisione ritenuta poco pesante, ha congelato la situazione rimandando il tutto alla discussione dell’appello in Inghilterra. Domani sono quattro le gare in programma: ad aprire i giochi sarà la GTSPRINT alle ore 9.15 seguita da Gara 1 SUPERSTARS alle 12.00. Nel pomeriggio la seconda gara della SUPERSTARS prenderà il via alle 16.10 mentre a chiudere la giornata sarà la GTSPRINT alle 17.30. Tutte le gare del weekend verranno trasmesse su Rai Sport 2 che propone il seguente palinsesto: Gara 1 GTSPRINT alle ore 18.00, SUPERSTARS Gara 1 alle 19.15, Gara 2 GTSPRINT 21.40 ed a seguire 23.00 Gara 2 SUPERSTARS.


Fonte: SUPERSTARS