"Sarà certamente un fine settimana impegnativo – ci racconta Bontempelli – ma ormai ci sono abituato, visto che in altre occasioni siamo venuti qui a giocarci il titolo e guardacaso nel 2010 fu il mio attuale compagno di macchina ad avere la meglio…Marco Frezza vorrà certamente darmi una grossa mano in questa occasione…Mi sono allenato, sono sereno e tranquillo, peccato per i punti lasciati per strada a Monza, ed in altre occasioni, altrimenti sarei venuto a Barcellona a gestire la situazione…Seguitemi e fate il tifo, anche da casa…".Oltre alle difficoltà dei duelli tradizionali in pista, al Montmelò si aggiungerà la variabile delle vetture del campionato spagnolo GT, oltre che di quello portoghese che saranno in pista insieme ai tradizionali contendenti il titolo Open, in due gare che si annunciano tanto affollate, quanto spettacolari. A Barcellona piloti in pista da dalla giornata di giovedi con due sessioni di "test" nel pomeriggio dalle 13,00 alle 14,00, e dalle 16,20 alle 17,20. Venerdi sono in programma due sessioni di prove libere al mattino ed al pomeriggio. Le sessioni programmate alle 10,35 ed alle 15,25 della durata complessiva di novanta minuti, saranno divise in due turni di quarantacinque minuti ciascuno per vetture con numero di gara pari e numeri dispari. Sabato andranno in scena le qualifiche, con il primo turno alle ore 9,00, ed il secondo alle 11,55. Nel pomeriggio di sabato si disputerà gara uno sulla distanza di settanta minuti, e semaforo verde alle ore 16,00. Domenica, la gara conclusiva della stagione sui 50 minuti e semaforo verde alle ore 12,00. Per quanto riguarda le gara dell’International GT Open Championship, queste saranno visibili in diretta ed in differita in Svizzera su Motors TV e Sport 1 +, in Italia su RAI Sport, mentre per gli altri paesi europei sarà possibile assistere alle gare attraverso Motors TV.

Fonte: Advertising Advise Comunicazione