"L'automobile – ha detto Enrico Pazzali – torna a Fiera Milano, che ospitò una mostra dedicata alle quattro ruote nell'epoca pionieristica dell'auto, dal 1920 al 1937. Questa è stata la prima ragione per cui la sfida che ci ha proposto Cazzola ci ha subito sedotti. Ce n'è poi una seconda, che condividiamo con Cazzola: l'ambizione di dare all'auto una piattaforma di sviluppo e rilancio dei consumi di livello internazionale, in grado di competere con i grandi saloni europei e di supportare un comparto che ha ancora molto da offrire. Può contare s! u un formidabile patrimonio industriale e tecnologico, su una ! tradizione di design e gusto che il mondo ci invidia e – non dimentichiamolo – su un parco circolante di 37 milioni di veicoli. Faremo il Salone dell'auto a Milano forti di questa consapevolezza. Il fatto che Milano Auto Show debutti pochi mesi primi di EXPO 2015, quando gli occhi del mondo saranno ormai tutti puntati su di noi, non può che essere una ragione in più per credere nell'evento. Forse mai come ora noi abbiamo bisogno di tornare a sognare e ritrovare fiducia nelle nostre capacità. Il rilancio dell'automobile fa parte di questo sogno, e il Salone milanese ne sarà il carburante".