Fino ad ora Cheever ha corso esclusivamente a bordo di monoposto. Proviene infatti dalla Formula 3, impegnativa categoria in cui ha vinto il titolo dell’Italian Formula 3 European Series nel 2012, in una stagione impreziosita da ben sei vittorie. Nonostante l’inesperienza al volante di una stock-car, però, è bastato un test all’Autodromo dell’Umbria di Magione, tenutosi nel mese di novembre, a fargli trovare un buon feeling con la Chevrolet SS di CAAL Racing e ad entusiasmarlo nei confronti di questo tipo di vetture. “Ritengo la NASCAR Whelen Euro Series un ottimo trampolino di lancio per entrare nel mondo della NASCAR e spero di meritarmi l’accesso ai campionati americani facendo bene qui in Europa,” ha detto il ventenne romano, figlio dell’omonimo ex-pilota di Formula 1. “Non mi sono mai divertito tanto al volante di una macchina da corsa. Con queste vetture il pilota deve darsi molto da fare e al contempo conta parecchio ai fini del risultato. Mi sono bastati pochi giri per capire che è la categoria giusta per la prossima stagione!” L’unico obiettivo dell’anno per Cheever, nonostante il 2014 rappresenti il suo esordio nella NASCAR europea, sarà la vittoria assoluta. “Voglio vincere il titolo della Divisione Elite e non vedo l’ora di scendere in pista,” ha detto entusiasta. La pausa invernale sarà decisamente breve per Eddie e per CAAL Racing, che fin dall’inizio del prossimo anno saranno impegnati in un programma di test, volto a presentarsi al massimo della competitività ai blocchi di partenza della NASCAR Whelen Euro Series, la cui prima gara si svolgerà a Valencia il 12 e 13 aprile.