Il percorso di gara prevede un chilometraggio complessivo di km 70,10 di prove speciali con brevi tratti di trasferimento per un totale di km 70’32.Le prove speciali saranno:Prova speciale “A” Yari-Matti Latvala  (da effettuarsi 2 volte domenica): prova in circuito con senso di marcia orario-Prova speciale “B” Andreas Mikkelsen (da effettuarsi 2 volte domenica): prova in circuito con senso di marcia antiorario Prova speciale “C” Sebastien Ogier (da effettuarsi due volte sabato): gara ad inseguimento con due partenze abbinate da effettuarsi interamente nella zona pit-line e rettilineo/traguardo del circuito. 
 

Partenza:          Domenica 19 aprile 2015 ore 10:00
Arrivo:               Domenica 19 aprile 2015 ore 15:30
Premiazioni:    Domenica 19 aprile 2015 ore 16:30 nel Centro Storico di Voghera.
E’ ammesso un numero massimo di 70 equipaggi con vetture appartenenti ai seguenti gruppi/classi: WRC1.6, WRC2.0, R5, A8, S2.000, RGT, R4, N4, S1.600, K11, SS>2000, R3, A7, K10, SS<=2000, R2, R1, A6, RACING START, N3, A5, N2, K0, A0, AUTOSTORICHE.Alla manifestazione rally sarà abbinato l’evento non agonistico 1^ Parata Pavia Rally Event. Per ogni vettura si potrà iscrivere un equipaggio formato da una o due persone maggiorenni; il conduttore dovrà essere titolare di licenza ACI SPORT di concorrente/conduttore, oppure di licenza di regolarità o di tessera associativa dell'Automobile Club d'Italia in corso di validità. Potranno condurre la vettura soltanto gli iscritti in possesso della patente di guida.