Seguirà poi la presentazione delle azioni di promozione della salute ed il controllo, con i Piani Mirati di Prevenzione (PMP) dell’ASL Monza e Brianza a cura di Marco Canesi, tecnico della prevenzione coordinatore Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Monza e Brianza.Giorgio Sala, responsabile Processo Prevenzione Sicurezza INAIL Monza, parlerà invece del ruolo dell’ente nella prevenzione della sicurezza con un focus su: incentivi, sconti e leve economiche per l’azienda. Infine Simonetta Galdini, responsabile Area Lavoro-Previdenza-Sicurezza di Confindustria Monza Brianza, esporrà ai presenti il progetto WHP (Workplace Health Promotion), accreditamento volontario e gratuito per l’azienda virtuosa.La platea potrà conoscere esempi di aziende virtuose del territorio dal punto di vista della sicurezza e assistere a un dibattito finale tra i relatori. Sarà compito di Paolo Confalonieri, Assessore Mobilità Sicurezza e Servizi Ambientali Comune di Monza, chiudere i lavori del convegno alle 12.30. La mattinata verrà moderata da Enzo Argante, giornalista di Sky Rete Economy.Al termine del convegno, i presenti potranno visitare gli spazi dell’Autodromo Nazionale Monza solitamente chiusi al pubblico (compresi i box) e camminare sulla pit-lane per vivere le emozioni del tempio dei motori.E’ gradita la conferma di partecipazione a Valentina Pozzi attraverso l’indirizzo e-mail vpozzi@triplae.it oppure telefonando al numero 039-2326184.