i giovani Pasotti e Baiguera dal canto loro puntano a cogliere un risultato di prestigio davanti al pubblico di casa, soprattutto per l’alfiere della Brixia Horse Power che al Mugello è stato costretto al ritiro in Gara 1 per un contatto senza colpe. Tra coloro che potrebbero rivelarsi outsider importanti nella lotta per la vittoria ci sono sicuramente Vincenzo Sauto (LG Motorsport), Fabio Rezzonico (Cipriani Motorsport) e Giacomo Giubergia (Pellin Racing). Per il siciliano di Butera, Franciacorta rappresenterà l’occasione giusta per riscattare l’opaco weekend del Mugello dove ha faticato più del previsto per emergere dal gruppo; saranno sicuramente tra i protagonisti anche lo svizzero Rezzonico e il giovane torinese Giubergia, entrambi in evidenza in Gara 2 sul tracciato toscano e in grado di portare le rispettive Elise Cup PB-R nella Top 5. Parlando di giovani piloti, attenzione al rientro di Dario Orsini (Cipriani Motorsport) che torna al volante della vettura con la quale, nel 2015, ottenne diverse vittorie. Già eletta come “Miglior Livrea” nella storia della Lotus Cup, la Elise Hot Milf è pronta a dare battaglia tra i piloti della Pirelli Cup con Stefano Zerbi (Johnny Rapina), il quale dovrà vedersela con lo svizzero Luca Flaccadori (LG Motorsport), entrambi a lungo in lotta fra loro nelle due gare del Mugello, tra i quali potranno inserirsi i due monegaschi al via della serie, il mai domo Vito Utzieri e il quarto portacolori della Cipriani Motorsport, Andrea Giuliani. I motori delle Elise Cup PB-R si accenderanno sabato 29 Aprile alle ore 10.30 con il primo turno di prove libere, al quale seguirà la seconda sessione prevista per le 14; alle 16.30 spazio alle due sessioni di qualifica da 20’ l’una, valide rispettivamente per la griglia di partenza delle due gare. Domenica alle 10.50 scatterà Gara 1 mentre Gara 2 prenderà il via alle 16.55, con entrambe che saranno visibili in live streaming su www.lotuscup.it. A Franciacorta saranno di scena anche le Lotus stradali che danno vita al neonato Lotus Cup Speed Championship: dodici le vetture attese in pista, tra le quali spiccano supercar come Lotus Evora e Lotus 2-Eleven, con i piloti pronti a sfidarsi a suon di giri veloci sui 2.519 metri nelle tre sessioni da 20’ previste nella giornata di domenica.