Una vera e propria festa dei motori che neanche un meteo bizzoso, indeciso tra sole, pioggia e vento, è riuscito a rovinare. “Sono contento di aver vinto una gara così bella e così ben organizzata”, dichiara il Castiglione a fine giornata. “Una gara difficile e impegnativa che la pioggia del mattino non ha sicuramente contribuito a rendere più facile. Ho capito di poter vincere dopo la seconda manche, dopo aver abbassato di oltre venti secondi il crono con cui avevo vinto la prima”. Il miglior risultato fatto segnare dopo gli ultimi 3400 metri a cronometro lungo la “gildonese”, 2’31” e 9 centesimi pari a 151,09 punti, sono il sigillo su una gara da incorniciare e che mette il nome di Castiglione tra i tanti di quelli che possono ambire alla conquista del tricolore slalom. “La prossima gara sarà lo Slalom dell’Agro Ericino, la gara di casa”, dice il pilota siciliano. “Lì capirò se le mie prestazioni posso essere all’altezza dei miei sogni e delle mie ambizioni”. Sogni ed ambizioni che sicuramente culla anche Salvatore Venanzio, il Campione Italiano Slalom in carica che porta a casa un preziosissimo secondo posto a 3” e 46 centesimi dal vincitore. “Sono contento del risultato anche se si poteva fare di più. A Torregrotta, prima gara di campionato ho avuto problemi di motore alla mia Radical che non mi hanno permesso di potermi esprimere ad alti livelli. Qui ho lottato per l’intera giornata con problemi di assetto che ho migliorato salita dopo salita e, alla fine, il risultato è arrivato”. Gradino più basso del podio, festeggiato durante la cerimonia di premiazione allestita il Centro M2 di Campodipietra, per Luigi Sambuco con Rebo 004. “Salire sul podio di Campobasso è sempre un onore. Questa è una gara in cui ho corso tante volte e dove mi piace gareggiare perché ci sono tanti amici che, come me, coltivano la passione di correre. Sono contento del terzo posto anche se, durante la terza manche, ho avuto un problema alla mia vettura che si è spenta per poi ripartire. Senza quell’inconveniente, forse, il mio risultato sarebbe potuto essere migliore. Forse. In ogni caso è lo stimolo per tornare, fare meglio e togliermi il dubbio”. Di dubbi sugli inconvenienti non ne ha avuti Saverio Miglionico, il vincitore della passata edizione e al via con i gradi del leader di classifica in campionato. Per il campione lucano una gara segnata da continue rotture alla sua Radical. “Prima un semiasse, poi la pompa della benzina e di nuovo la pompa della benzina: tre manches, tre rotture senza mai vedere il traguardo. E’ stata la peggior gara della mia carriera”, commenta comprensibilmente sconsolato Miglionico a fine giornata. “Spero di aver chiuso con questo slalom tutti i conti con la sfortuna e che il mio campionato possa procedere senza altri inconvenienti. Se sarò così, ne sarà valsa la pena”. Quarto posto, a una manciata di centesimi dal podio, per Fabio Emanuele, pluricampione molisano e beniamino assoluto del pubblico di casa. Per lui una gara difficile, condizionata da qualche problema di troppo al motore della sua Osella PA 9/90 e terminata a metà della terza salita con il cambio rotto. “Attendo con ansia l’arrivo del nuovo motore Honda”, dichiara Emanuele comunque soddisfatto per la bella riuscita della gara. “Spero possa essere disponibile già per la prossima gara di campionato e allora, anche io, potrò dire la mia”. Quinta posizione per Girolamo Ingardia che, al volante della sua Suzuki GS, vince, tra i prototipi, la seconda e la terza manche e chiude sollevando al cielo di Campobasso una meritata coppa per la vittoria di Gruppo. Dietro di lui Alberto Scarfone che il risultato migliore lo piazza dopo la seconda salita e nella terza manda all’aria due birilli con la sua Formula Gloria e si deve accontentare. Vincenzo Manganiello, il Campione Italiano Under 23 in carica, conquista la settima piazza su Elia SR 09 precedendo Salvatore Di Leva su Fiat 126 Prototipo. Donato Catano e Michele Poma, il primo su Fiat X 1/9 e il secondo su Ghipard, completano la top-ten dello Slalom Città di Campobasso 2017: dieci campioni che, insieme a tutti, hanno ricordato, insieme alla sua famiglia e agli amici, Gianluca Battistini. Vittorie di Gruppo per Agostino Fallara, primo tra le Gruppo S su Fiat 127 Sport e Simone Biase, il più veloce tra le Gruppo A nella gara di casa corsa al volante di una Citroën Saxo. La stessa vettura on cui Lorenzo Mossucca ha fatto suo il Gruppo N. In concomitanza con lo Slalom Città di Campobasso, sul medesimo percorso ma sull’arco di sole due manches, si è disputata la gara di regolarità turistica. Ad aggiudicarsi la vittoria l’equipaggio Moffa-Cirelli su Lancia Beta Montecarlo con 624 punti totali. Dietro di loro, a sei punti, De Castro-De Castro su Opel GT 1900; terza piazza, per Iacampo-De Soccio su Alfa Romeo Spider. Prossimo appuntamento valido per il Campionato Italiano Slalom il 4 giugno, in Sicilia, dove si correrà lo Slalom Agro Ercino. Fonte: ACI SPORT ITALIA
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria