Il San Marino Rally rappresenta una delle manifestazioni clou del panorama dell’automotorismo della zona. Siamo molto soddisfatti della partecipazione crescente rispetto anche alle edizioni degli ultimi anni, 50 gli equipaggi iscritti alla seconda ed ultima prova su sterrato delle otto gare del Campionato Italiano Rally il che testimonia l’apprezzamento di cui gode la gara sammarinese. Ma accanto a CIR e CIRT abbiamo molte altre validità e altre gare che portano il totale degli equipaggi presenti a 131, un numero decisamente importante. Grande e gradita sorpresa per il numero di equipaggi iscritti al 5° San Marino Baja, prova del Campionato Italiano Cross Country Rally, 31 in totaIe. Importante, quindi, sarà il numero di equipaggi presenti a Riccione per il prologo di venerdì sera. Confermata anche la prova spettacolo San Marino di sabato sera, una prova che, ripetuta tre volte darà vita anche a una gara a se stante, il 4° Rally Show con 36 equipaggi iscritti.”MARCO PODESCHI, Segretario di Stato allo Sport. “E’ proprio grazie allo sport, al rally e alla San Marino Cup di calcio, che questa settimana gli hotel del territorio della repubblica avranno risultati molto positivi. A San Marino il rally è una passione importante; arrivare alla 45° edizione significa che è dal 1972 che questa gara si svolge nelle sue varie forme. Come tanti ricordo da giovane gli anni della Stratos, ho anche partecipato a una o due edizioni come navigatore e conosco le prove di quest’anno, sempre affascinanti. Oggi il rally deve confrontarsi con esigenze di sicurezza più elevate, con le difficoltà di trovare strade sterrate come vuole la tradizione in un paese dove ormai si è asfalto ovunque. Per questo devo fare i miei complimenti all’organizzazione che è riuscita a proporre un percorso tecnicamente valido anche con prove storiche, cose importanti per chi i rally li segue e per chi li corre. A ulteriore conferma della validità di questo rally su terra c’è, poi, l’elevato numero di partecipanti. Un altro elemento importante è la collaborazione con Riccione; in un momento turistico significativo, con la stagione che sta decollando vedere gli equipaggi e le auto da rally che possono partire dal mare è sempre una cosa di grande appeal. Collaboriamo anche con altre federazioni, per la MotoGP per esempio, poi arriverà Rallylegend e stiamo valutando la fattibilità di ospitare una prova di Formula E. Tutto ciò che è motorsport, se messo a sistema, può offrire grandi vantaggi anche dal punto di vista dell’offerta turistica.Il motorsport è importante per San Marino, sia in termini di praticanti, sia storici che nuovi, sia di eventi organizzati perciò come governo stiamo cercando di supportare al massimo l’attività della Federazione.”RENATA TOSI, Sindaco di Riccione. “E’ un piacere per me ospitare a Riccione per il terzo anno consecutivo la partenza del San Marino Rally. Presentare auto ed equipaggi in Viale Ceccarini, in una vetrina un po’ diversa, ma mi auguro altrettanto gradevole visto l’interesse dimostrato dal pubblico negli anni scorsi, è, credo, sicuramente una buona cosa per Riccione e ringrazio per l’opportunità. Sono convinta che l’idea di fare sistema sia assolutamente quella vincente perché ci permetterà di far conoscere le nostre, e mi permetto di sottolineare nostre, manifestazioni. E’ in questo modo che dobbiamo aiutarci e sostenerci in modo da avere reciprocamente più opportunità e più occasioni turistiche. Vedo in questa iniziativa il modo corretto e giusto di darsi la mano per permetterci di avere più eventi e anche di livello. Siamo differenti e su queste differenze dobbiamo cercare di declinare le opportunità. Mi auguro che anche quest’anno l’iniziativa sia l’occasione per il pubblico di venire a Riccione per vedere belle auto e grandi piloti, invogliando poi tutti a venire a rivederli in azione a San Marino e sulle prove speciali.”MAURO ZAMBELLI, Direttore di gara 45° San Marino Rally. “Il San Marino Rally di quest’anno prevede 14 prove, cinque diverse tra loro, 10 il sabato di cui tre ripetute tre volte (Sestino, Sant’Angelo in Vado e Lunano Piandimeleto) e una, la prova spettacolo San Marino, unica su asfalto, che conclude la prima tappa sabato sera. Domenica 16 luglio le prove saranno quattro, lunghe, Monte Vicino e Apecchio, rispettivamente 11,94 km e 17,03 km ripetute due volte, dove verosimilmente si giocherà la vittoria di questa 45° edizione.Estrema attenzione è stata posta sulla sicurezza. Sono 450 i commissari di percorso, 12 i team di decarcerazione e antincendio; 120 i punti radio in campo e praticamente ogni metro del percorso è sotto l’occhio di un commissario; tutte le auto montano un dispositivo di rilevamento della posizione. 131 equipaggi sono tanti, ma ben vengano, ci siamo preparati per avere una bella manifestazione e siamo pronti ad accoglierli”.CHRISTIAN MONTANARI, Vice-Presidente FAMS. “Portare avanti questa gara storica, arrivata quest’anno alla sua 45° edizione, per noi è molto importante nonostante gli sforzi per riuscire a trovare strade sterrate adeguate alla tradizione del San Marino Rally. La soddisfazione è grande quindi nel vedere l’elenco iscritti di tutte le gare che compongono questa edizione 2017. E’ la testimonianza di quanto questa gara sia apprezzata dagli addetti ai lavori e dai piloti e questo ripaga la Federazione degli sforzi fatti.”CHIUSURA STRADE A SAN MARINO. Ecco i tratti stradali sammarinesi che rimarranno chiusi al traffico veicolare e alla sosta per lo svolgimento del 45° San Marino Rally: alle 08.00 di giovedì 13 luglio 2017 alle ore 20.00 di Domenica 16 luglio 2017 Parco assistenza Multieventi Sport Domus Via Rancaglia (dal civico 37 a bivio Strada La Ciarulla), intera area Piazzale Giovanni Paolo II compresi i parcheggi retrostanti il Multieventi, parcheggi intera area palestra Casadei, Viale accesso San Marino Stadium, parcheggio adiacente alla rotonda di Strada La Ciarulla e Costa del Bello Venerdì 14 luglio 2017 dalle 9.00 alle 17.30 Via Agnellino di Piandavello da strada Campanaccio fino all’abitato di Piandavello (escluso residenti), Strada sterrata di servizio da bivio via Agnellino di Piandavello a bivio strada Ca’ Tonelli, Strada Cà Tonelli fino a bivio strada del Fosso Sabato 15 luglio 2017 dalle ore 16.00 alle ore 2.00 di Domenica 16 luglio 2017 Via Oddone Scarito, Piazza del Mercatale e P.zza Grande Dalle 15.30 di Sabato 15 luglio 2017 alle 01.30 di Domenica 16 luglio 2017 e comunque fino al passaggio dell’ultima vettura.Strada I Gualdaria, Viale Campo dei Giudei (da Strada I Gualdaria a Via Montalbo), Via Montalbo, Via Piana (da bivio Via Montalbo a Via GB Belluzzi, compreso Parcheggio 1), Via G.B. Belluzzi, Viale lo Stradone (da Via G.B. Belluzzi a bivio Via Paolo Terzo).Sabato 15 luglio 2017 dalle 11.00 alle 15.00 e Domenica 16 Luglio dalle 10.00 alle 14.00 P.zza G. Bertoldi di Serravalle e parcheggio di via C. Salutati Sabato 15 Luglio dalle 21.00 alle 23.30 Domenica 16 Luglio dalle 15.00 alle 20.30 Piazza Grande, Parcheggio 11 (in parte) e Via P. Amaducci (Ex eliporto)
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria