con Marco Mapelli sulla Huracan dell’Imperiale Racing. Al via la pole è della McLaren 650 S Balfe Motorsport con il britannico Rob Bell: parte male e si fa sopravanzare alla Prima variante da Dolby e dallo svedese Victor Bouveng con la BMW M6 Teo Martín. Risale Mapelli che dalla quarta posizione conquista il secondo posto nel corso del quinto giro approfittando anche di un errore di Bouveng. Ora Mapelli insidia Dolby e riesce a sopravanzarlo al quindicesimo giro. Terzo rimane Bouveng. Si arriva al cambio pilota – Mapelli rientra proprio al limite – e la Gallardo riguadagna la prima posizione con Morris. Secondo Balfe, che ha preso il posto di Bell, terzo Venturini. A venti minuti dal termine Venturini supera alle curve di Lesmo Balfe e inizia una lotta a suon di decimi di secondo con Morris. Sarà tutto inutile però e Morris mantiene un vantaggio di circa due secondi al traguardo. Terna vincente quindi con le due Lamborghini e la McLaren. Quarta la BMW Teo Martìn di Bouveng e dello svedese Fran Rueda.L’altra BMW M6 Teo Martín è in pole in Gara 2 con il brasiliano Augusto Farfus: parte bene e mantiene il comando precedendo la McLaren 650 di Côme Ledogar (Garage 59). Di seguito la BMW di Rueda e la Ferrari 488 dello svizzero Mikkel Mac (Spirit of Race). Venturini si trova in ottava posizione davanti a Gianmaria. Contatti a centro gruppo: ne fa le spese soprattutto la Lamborghini Huracan di Andrea Fontana (Imperiale Racing). La gara si caratterizza prima del cambio pilota, previsto fra il 24° e il 35° minuto, per i duelli fra Rueda e Mac per il terzo posto, mentre Ledogar perde parecchie posizioni, dopo essere stato anche in testa per tre tornate, e per il dinamismo di Morris che punta alla quarta posizione. Le Lamborghini di Venturini e Gianmaria combattono per la settima posizione. Farfus dà il cambio al compagno di squadra, il portoghese Lourenço Beirão da Veiga, che mantiene saldamente la prima posizione. Bouveng, che ha preso il volante di Rueda, rafforza la seconda posizione. Terza la Ferrari 488 Spirit of Race, ora condotta dal portoghese Miguel Ramos, che ingaggia un bel duello con la BMW di Dolby avvincente fino all’ultima staccata in Parabolica. Non cambia nulla e quindi doppietta BMW (vittoria di Farfus/ Beirão da Veiga alla media di 187.277 Km/h), davanti alla Ferrari di Ramos. Arriva un sesto posto per Marco Mapelli che fa guadagnare cinque punti a Venturini che significano ancora il primato in classifica. Il weekend ha offerto altre quattro serie di grande interesse. L’ EuroFormula Open, palestra per giovani talenti che con le loro Dallara puntano a categorie superiori (lo sbocco naturale è il campionato GP3), è giunta a Monza con la schiacciante supremazia del britannico Harrison Scott (8 vittorie su 10 gare disputate) e il ventunenne britannico originario dell’Essex e gioiello dell’italiana RP Motorsport si è puntualmente confermato: doppia pole e doppia vittoria. Una supremazia indiscussa quella del già campione 2017 sia in Gara 1 sia in Gara 2 dove ha vinto, rispettivamente, alla media di 196.536 Km/h e di 175.265 km/h.Alle sue spalle tanta bagarre per la conquista delle altre posizioni del podio. In Gara 1 il russo Nikita Troitskiy (Drivex School) conquista la seconda posizione, precedendo il tedesco Jannes Fittje (RP Motorsport), dopo belle battaglie, soprattutto con il finlandese Simo Laaksonen (Campos Racing). In Gara 2, caratterizzata da vari contatti e impatti che hanno indotto la direzione gara a far intervenire due volte la safety car, secondo posto per Fittje e terza posizione per Laaksonen. Quarto il polacco Alex Karkosik.Gli altri risultati. Nel Radical European Masters tripla affermazione per i britannici Jamie Constable e Jon Kennard (Works). Doppia vittoria per Andrea Mosca (Renault Megane Trophy del Team Zeroracing) el Trofeo Super Cup. Infine nelle due gare del Kia Lotos Race, che concludevano il monomarca polacco con vetture Picanto, vittorie per Damian Litwinowicz (alla media di 130.436) e Lukas Keil (alla media di 126.194). Un settimo e un quinto posto per il vincitore del campionato Kamil Serafin.Prossimo appuntamento della stagione sportiva al Monza Eni Circuit sarà, dal 20 al 22 ottobre, l’Aci Racing Weekend Italian che comprenderà gare dei campionati F4 Championship powered by Abarth, F2 Italian Trophy, Campionato Italiano Turismo TCS, TCR Italy, Seat Leon Cup, Porsche Carrera Cup, Mitjet Italian Series. (p.r.)
Articoli recenti
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria