che ha assegnato al pilota cesenate la penalità di 5' per non aver consegnato la tabella al termine dell'ultima speciale, non è potuto salire sul podio della prova veneta.Sfuggito l’obiettivo principale rimane, per BRC Racing Team, la soddisfazione per la conquista del terzo gradino del podio assoluto stagionale e per essere, ancora una volta, il primo team privato alle spalle delle squadre ufficiali dei costruttori.Commenta Simone Campedelli: “Sono orgoglioso di questa mia stagione a tempo pieno nel Campionato Italiano Rally. Siamo riusciti a portare i nostri forti avversari a giocarsi il titolo contro di noi sino all’ultima tappa dell’ultimo rally in programma, a dimostrazione del nostro ottimo percorso di crescita. Ovviamente c’è un po’ di rammarico, in quanto eravamo venuti a Verona con la speranza e la voglia di vincere il titolo. Purtroppo non ce l’abbiamo fatta ma spero di poterci riprovare il prossimo anno. Voglio ringraziare tutti coloro che mi sono stati vicini in questo anno, ed in particolar modo Orange 1 e BRC Racing Team”.CLASSIFICHE XXXV RALLY DUE VALLI:TAPPA 1:1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 49:13.9; 2. Rossetti-Chiarcossi (Skoda Fabia R5) a 2.9; 3. Scandola- D’Amore (Skoda Fabia R5) a 41.4; 4. Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5 BRC a 1’04.0; 5.Chentre-D’Herin (Hyundai i20 R5) a 2’16.0;TAPPA 2:1. Rossetti-Chiarcossi (Skoda Fabia R5) a 13.7; 3. 2.Scandola- D’Amore (Skoda Fabia R5) a 16.9; 3. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 1’12.0; 4.Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) a 1’51.5; 5.Chentre-D’Herin (Hyundai i20 R5) a 2’34.7; …. 8. Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5 BRC) a 4’46.3;FINALE:1. Rossetti-Chiarcossi (Skoda Fabia R5) in 01:47:51.6; 2. Scandola- D’Amore (Skoda Fabia R5) a 41.7; 3.Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 55.4; 4. Chentre-D’Herin (Hyundai i20 R5) a 4’34.2; 5. Pollara-Princiotto (Peugeot 208 T16 R5) a 5’22.3; 6. Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5 BRC) a 5’47.4;Classifica CIR Assoluto (Punti Validi): 1. Andreucci 101,75; 2. Scandola 90,5; 3. Campedelli 84,25;