Ho avuto modo di provare la i30 N TCR lo scorso autunno e le impressioni sono state positive sin da subito. Ad Alzenau ho potuto confrontarmi con Gabriele Tarquini e spero che la stagione mi porti ad imparare molto da lui nei test che faremo assieme. Aspetto con trepidazione di poter salire in macchina nella gara di esordio ad Imola”.Commenta Eric Scalvini; “Questa nuova sfida mi attira e sono entusiasta sia per la nuova vettura che per il nuovo ambiente in cui lavorerò. Collaborare con BRC Racing Team, che conosco ed ammiro da tanto tempo, è per me motivo di orgoglio. Profonderò il massimo impegno per ripetere i risultati dello scorso anno e per lottare per il titolo. La i30 N TCR mi ha colpito in maniera positiva ed ho intenzione di provarla il più possibile per approfondire le mie conoscenze. Spero di aver l’opportunità di confrontarmi con Tarquini e Michelisz che, con lo stesso team, saranno impegnati nel WTCR”.La i30 N TCR è la prima vettura prodotta da Hyundai Motorsport Customer Racing, progettata per le gare su circuito. Basata sulla i30 N stradale, ha fatto il suo debutto competitivo nel TCR International Series con il BRC Racing Team in Cina, conquistando la vittoria alla prima apparizione. Su un totale di sei gare con l'i30 N TCR, il Team ha ottenuto due vittorie, tre podi, una pole position e tre giri veloci.Il TCR Italia 2018 si articolerà lungo una stagione di sette tappe, tutte su doppia gara da 25 minuti + 1 giro, con prove libere e ufficiali in turno unico rispettivamente da 40 e 20 minuti. Diversi i titoli tricolore in palio. Accanto a quello di Campione Italiano riservato ai Piloti, al Trofeo Nazionale TCR Italy Under 25 ed al Trofeo Nazionale TCR Italy Team/Costruttore sono ora indetti da questa stagione il Trofeo Nazionale TCR Italy DSG, ed il Trofeo Nazionale TCR Italy Conduttori AM, riservato ai conduttori non prioritari.Commenta il direttore generale di BRC, Massimiliano Fissore. “Sarà un anno molto intenso che avremo modo di presentare al pubblico in un’apposita diretta streaming che andrà on line sui nostri canali social il prossimo 10 marzo. Dopo aver annunciato il nostro impegno nella nuova serie WTCR 2018 aggiungo che, anche se le sorprese non sono finite, siamo pronti a raccogliere questa nuova sfida tricolore".
                                          
Calendario 2018
1. 29 aprile 2018 Imola Autodromo Enzo e Dino Ferrari
2. 13 maggio 2018 Le Castellet (F) Circuit Paul Ricard
3. 17 giugno 2018  Misano World Circuit Marco Simoncelli
4. 15 luglio 2018 Autodromo Internazionale del Mugello
5. 29 luglio 2018 Imola Autodromo Enzo e Dino Ferrari
6. 16 settembre 2018  Vallelunga Autodromo Piero Taruffi
7.  7 ottobre 2018 Monza Eni Circuit