Alto tasso spettacolare e soluzioni tecnologiche avanzate: questi sono i tratti distintivi della nuova categoria che nel 2019 si aggiungerà  a Supercar, Super1600 e Kartcross nel Campionato Italiano Rallycross: la smart EQ fortwo e-cup, alimentata a energia alternativa.Si tratterà  di una categoria monomarca, a zero emissioni, che vedrà  come protagonista la regina delle citycar firmata Mercedes.La visione rivolta al futuro è principio basilare di un campionato che vuole rivolgersi a un’ampia platea di piloti, in particolare quelli più giovani, e valorizzare il piacere della guida elettrica a partire dai 16 anni di età : le vetture, opportunamente preparate secondo gli standard omologativi ACI Sport/FIA, garantiscono nel contempo i più elevati livelli di sicurezza, la massima sostenibilità  ambientale e grande divertimento per i partecipanti.Tra l’altro, durante i test effettuati proprio a Maggiora in questi mesi, le smart EQ fortwo e-cup si sono rivelate, oltre che molto divertenti, anche estremamente resistenti.Nel paddock, durante tutte le tappe del Campionato, sarà  allestita un’area dedicata a smart EQ fortwo e-cup in cui i piloti partecipanti alla categoria potranno trovare un punto di ritrovo e assistenza. Tutti i piloti, ovviamente, avranno a disposizione macchine identiche tra di loro, e sarà  proprio la loro abilità  a fare la differenza, a tutto vantaggio della spettacolarità  delle gare.Le piccole di casa Mercedes saranno gommate Pirelli, pneumatici con i quali sono stati svolti molti test per trovare la miglior soluzione adatta ad un fondo stradale misto, formato per il 60% da asfalto e 40 % in terra.“Siamo molto soddisfatti di questa novità  â€“ afferma Riccardo Fasola, presidente di Sport Club Maggiora, che coordina il Tricolore RX – che conferma come il grande lavoro svolto in tutti questi anni stia dando i suoi frutti; grazie all’ingresso di questa nuova categoria il Campionato si arricchirà  di nuovi piloti e sicuramente darà  una grossa spinta all’intero movimento; ringraziamo Massimo Arduini, patron di LPD Italia, promoter di smart EQ fortwo e-cup, per aver creduto nel nostro progetto”.