Per Tony Cairoli e Eleonora Mori due copricapi realizzati a mano, celebrazione della “Città del Cappelloâ€. Benvenuti: «Una manifestazione del nostro legame con il territorio e il tessuto imprenditoriale» Tanto di cappello – è proprio il caso di dirlo – a Tony Cairoli e Eleonora Mori, vincitori del Masters’ Show di domenica. L’equipaggio su Hyundai i20 WRC che ha trionfato nella sfida conclusiva del Monza Rally Show, battendo Valentino Rossi e Carlo Cassina, è stato omaggiato sul podio con due cappelli prodotti artigianalmente dall’azienda monzese Vimercati Hats 1953. Pietro Benvenuti, Direttore Generale del Monza Eni Circuit, ha consegnato i copricapi in feltro nelle mani del crossista e della sua navigatrice che li hanno subito indossati mentre sollevavano al cielo i trofei della gara. Spiega Benvenuti: «I cappelli sono un simbolo di Monza, conosciuta nell’Ottocento proprio come la “Città del Cappelloâ€. Con un piccolo presente ai vincitori del Masters’ Show, l’Autodromo ha voluto omaggiare la storia del territorio di cui fa parte e l’operosità dei monzesi ben rappresentata dalla famiglia Vimercati che ha realizzato a mano i due copricapi, personalizzandoli con il logo del Monza Rally Show». Il processo di produzione del cappello ha richiesto una quindicina di giorni di lavorazione e riprende quello utilizzato dai cappellifici del tardo Ottocento e inizio Novecento. Il metodo di produzione è rimasto identico all’originale, diventando un elemento fondamentale e distintivo dell’azienda famigliare e garanzia di artigianalità , alta qualità e made in Italy. Si pensi che alla fine del XIX secolo, Monza era capace di confezionare complessivamente più di 60mila cappelli finiti al giorno. La città era il centro di produzione di copricapi di lana più importante del mondo, con un indotto che impiegava più di 25mila addetti. «Una vera eccellenza mondiale, come è oggi il nostro circuito. – prosegue Benvenuti – Con questa iniziativa vogliamo manifestare quanto l’Autodromo sia legato a Monza, celebrando l’iniziativa imprenditoriale che da sempre trova terreno fertile in questo territorio». Vimercati Hats è infatti una storica manifattura cittadina, fondata nel 1953 dai fratelli Gabriele e Giulio Vimercati, che continua nel solco della tradizione grazie ai figli Giuseppe e Marco e ai nipoti Fabrizio, Elisa e Roberto. Se il metodo di produzione è rimasto uguale a quello tradizionale, ad essere radicalmente cambiata è la moda. Il cappello oggi è un accessorio che completa la figura maschile e femminile e consente a chi lo indossa di esprimere la propria personalità , distinguendosi come individuo. Un ornamento dunque che ben si posa sulla testa dei vincitori di una difficile sfida come il Masters’ Show.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria