Il 2018 è ormai quasi alle spalle ma la Solaris Motorsport è già proiettata alla prossima stagione. Confermato l’impegno nella NASCAR Whelen Euro Series, il team di Pescara vuole ora trovare nuovi piloti per prepararsi al meglio per il 2019, che vedrà un appuntamento in più in calendario portando cosìa 7 eventi e 13 gare la schedule del nuovo anno. Riconfermati i tracciati di Valencia, Franciacorta, Brands Hatch, Hockeneheim e Zolder, il 2019 vedrà l’arrivo della tappa di Most, in Repubblica Ceca, mentre il round su ovale si sposterà dalla Francia al veloce speedway di Venray, in Olanda.”Dodici mesi dopo siamo ancora più convinti della scelta fatta un anno fa.” esordisce Roberto Sini, Team Principal della Solaris Motorsport. “Con un budget decisamente contenuto, inferiore a tante serie italiane, abbiamo preso parte ad un campionato europeo con visibilità in tutti e cinque i continenti. I Campioni 2018 sono appena stati premiati negli Stati Uniti nel cuore della NASCAR americana e ad ogni gara siamo stati sommersi da una quantità di pubblico che non si vedeva dai tempi del Superturismo anni ’90 o più recentemente dalla Superstars. Il tutto con una vettura decisamente interessante e divertente da guidare, con gare maschie permesse anche da un costo ricambi decisamente basso. Con due Campioni e 5 vincitori di Trofei c’è spazio per ogni tipo di pilota, da quello in erba, al professionista, a chi vuole divertirsi. Tutti possono puntare a portare a casa una gara negli Stati Uniti come premio e dal prossimo anno si aggiungeranno anche nuove opportunità . Credo sia difficile trovare altrettanta qualità e sostanza altrove. Come Solaris dobbiamo passare allo step 2, mettere a frutto tutto ciò che abbiamo imparato e trovare un pilota per la Divisione ELITE 2 e, perchè no, magari anche allestire una seconda auto. Ed è quello per cui stiamo lavorando.””La vettura mi ha sorpreso molto, all’inizio fa uno strano effetto, è decisamente diversa da qualsiasi tipo di auto che abbiamo qui in Europa: gomme, cambio, handling, ma bastano pochi chilometri per prenderci la mano e divertirsi, è una vettura sincera e veloce. Più di una TCR o di una GT4, con costi inferiori anche di un terzo.” ha commentato Francesco Sini, che a Brands Hatch ha conquistato il suo primo podio NASCAR. “Il parco piloti è di assoluto livello, tra ragazzi cresciuti con queste vetture e top driver provenienti dal GT di lotta in pista ce n’è molta. Per preparare al meglio il 2019 vogliamo iniziare quanto prima con diverse sessioni di test e, come Solaris, vogliamo trovare altri piloti che si vogliano unire a noi in questa avventura: avremo cosìmodo di avere più informazioni e progredire prima e meglio. L’EuroNASCAR è la vettura ideale per chi vuole fare carriera nel motorsport e non ha budget faraonici. Con quello che serve per una stagione in GT qui si fanno due anni al top puntando a venire premiati negli Stati Uniti e farsi notare anche oltreoceano. Non c’è paragone.” Foto Maurizio Beretta
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria