C’è sempre un’attesa speciale, quando la NASCAR Whelen Euro Series torna a Brands Hatch. L’imminente NASCAR GP UK dell’1-2 giugno è l’evento più longevo del calendario della Euro NASCAR e tutti i piloti puntano alla conquista dell’ambito titolo di “King of Brands Hatch†alla presenza di oltre 40.000 fan. Chi sarà il successore di Alon Day come miglior pilota dell’American SpeedFest?32 vetture e 57 piloti sono iscritti alla settima edizione dell’evento che si terrà nel Regno Unito, facendo registrare cosìun record per la tappa inglese della NASCAR Whelen Euro Series.Nella ELITE 1 Division, alla vigilia del quinto round della stagione 2019, Alon Day è in vantaggio di 15 punti su un agguerrito gruppo di avversari. Stienes Longin e Loris Hezemans sono alla pari al secondo posto, davanti a Nicolo Rocca, Ander Vilarino e Jacques Villeneuve. Dei primi 10 piloti in classifica, solo Day e Vilarino vantano una vittoria a Brands Hatch, mentre i due vincitori del 2018, Frederic Gabillon e Gianmarco Ercoli, stanno cercando di recuperare da un difficile inizio di stagione e sono entrambi lontani dalla vetta. Il tre volte campione Ander Vilarino non corre sulla tortuosa pista da 1,9 km dal 2015, ma non è mai arrivato fuori dalla top-3 nelle sue 8 partenze, con una formidabile posizione media sotto la bandiera a scacchi di 1,6.Sarà , invece, la prima volta sul tracciato di Brands Hatch per il Campione del Mondo 1997 di Formula 1 Jacques Villeneuve, che ha ottenuto il suo primo podio nella NWES nella gara di Franciacorta e sembra pronto a fare il prossimo passo verso la vittoria.Quattro diversi vincitori nelle prime quattro gare della stagione sono l’esempio perfetto della assoluta imprevedibilità che domina nella ELITE 2 Division. I rookie Giorgio Maggi e Vittorio Ghirelli sono in testa alla classifica generale, separati tra loro da soli 5 punti. Pierluigi Veronesi, Justin Kunz e Advait Deodhar, che hanno fatto della costanza di rendimento la loro arma principale fino a questo punto, occupano rispettivamente la terza, quarta e quinta posizione.Entrambi i rookie americani Myatt Snider e Andre Castro lotteranno sicuramente per il primo successo in NWES, mentre i vincitori delle prime gare del 2019 Nicholas Risitano, Lasse Sorensen e Florian Venturi mirano ad accorciare la distanza dai leader. Venturi è l’unico pilota della ELITE 2 a vantare una vittoria sulla storica pista inglese, avendo ottenuto il suo primo successo nella NWES proprio a Brands Hatch nel 2018.Tutte le gare del NASCAR GP UK saranno trasmesse in diretta su Fanschoice.tv, sul canale Youtube e la pagina Facebook della NWES, su Motorsport.tv e da una vasta rete di siti web e profili social. ELITE 1 Division Fondamentale partire dalla prima fila – Delle 14 gare della ELITE 1 svolte a Brands Hatch, dodici sono state vinte partendo dalla prima fila e ben otto di queste dalla pole position. Solo Ander Vilarino e Romain Iannetta – entrambi nel 2015 – hanno vinto partendo rispettivamente dal quarto e dall’ottavo posto in griglia. Un luogo speciale per Goossens – Marc Goossens ha un feeling speciale con Brands Hatch, fin dai tempi in cui vinceva in Formula Ford, nei primi anni 90. Sul circuito Indy il belga ha conquistato il suo primo podio della NWES nel 2016 e altri due nel 2017 e 2018. Al conto manca ancora una vittoria. Il 2019 sarà l’anno giusto? Hezemans e Rocca testa a testa per il Junior Trophy – La competizione nel Junior Trophy è ardua. Loris Hezemans e Nicolo Rocca prenderanno il via nel NASCAR GP UK separati da soli 5 punti nella classifica del trofeo. Gli altri avversari, guidati da Salvador Tineo Arroyo, sono staccati di 39 punti. ELITE 2 Division De Weerdt di nuovo al comando del Legend Trophy – Il NASCAR GP Italy ha ribaltato la classifica del Legend Trophy e il tre volte campione Jerry De Weerdt è nuovamente in testa, staccando di soli due punti il precedente leader Mirco Schultis e di tre punti il rookie Ian Eric Waden. Nordstrom rientra con un record – Questo weekend il veterano Freddy Nordstrom rientra nella NWES per la gara di Brands Hatch. Lo svedese sarà l’unico pilota ad aver preso parte a tutti gli otto eventi che la Euro NASCAR ha portato in pista sul circuito inglese.Matthias Hauer torna al volante – Matthias Hauer tornerà nella NWES a Brands Hatch, al volante della Chevrolet #64 del team Speedhouse64 nella ELITE 2 Division. Nel 2018 il pilota tedesco ha corso nella ELITE 1, con due 16esimi posti come miglior risultato.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria