Andrea Crugnola rimane in testa alla gara nella seconda giornata del Monza Rally Show. La Polo del varesino soffre però nelle lunghe distanze contro la Hyundai i20 ufficiale di Dani Sordo che, nella penultima prova di oggi, sembrava aver scalzato l’italiano dalla testa della classifica. Un problema al motore dello spagnolo nell’ultima PS lascia però campo libero all’equipaggio Crugnola-Bergonzi. Il rally del Monza Eni Circuit, grazie all’unica classe di partenti, è molto combattuto. La giornata di sabato è la più intensa, in termini di chilometraggio, dei tre giorni del Monza Rally Show. Le R5 iscritte hanno dovuto percorrere 108,5 chilometri divisi in quattro Prove Speciali: “Grand Prix 1”, “Parabolica 1”, “Grand Prix 2” e “Autodromo 2”. Nelle Grand Prix si sono contesi i primi due posti in classifica Sordo e il pistaiolo Marco Bonanomi su Skoda Fabia. Nella PS 3 del mattino ha prevalso lo spagnolo (22’33.1), distaccando il lecchese di 2.7 secondi. Chiude nello stesso tempo di Bonanomi anche l’equipaggio Nucita-Nicastri sulla i20 di Phoenix. Piero Longhi danneggia una ruota posteriore e arriva quart’ultimo. Nella seconda Grand Prix, Bonanomi (22’35) ha preceduto Sordo di solo 1 decimo di secondo. In terza piazza, ritroviamo la veloce Hyundai di Nucita. Le temperature più calde e il traffico hanno messo a dura prova i concorrenti. Molti i contatti, tra cui quello tra Beretta e Luca Rossetti che spinge quest’ultimo in fondo alla classifica. Buona prestazione di Raffaele Marciello su Citroen C3 che finisce la prova quarto. Andrea Crugnola (5’38) è il più veloce della PS 4 “Parabolica”. Craig Breen su i20 è il secondo a 1.3 secondi. Dani Sordo è terzo. Spiega Breen: “Senza avere traffico riesco a guidare l’auto come vorrei. àˆ stato un peccato avere perso cosìtanto tempo nella prova precedente”. L’ultima Prova Speciale “Autodromo 2” fa perdere a Sordo il primo posto nella classifica assoluta. Un problema al motore lo rallenta facendolo scivolare in ventitresima posizione. Spiega Sordo: “Non è andata bene. Sento che il motore non spinge. Ho un problema”. Ha la meglio dunque la Polo di Crugnola (4’59.3), seguita a 2.2 secondi da Andreas Mikkelsen. Terzo all’arrivo, Alessandro Re navigato da Fulvio Florean su Polo. Dopo due giorni di gara, dunque, Crugnola rimane in testa al Monza Rally Show, tallonato a 9.3 secondi da Dani Sordo. In terza posizione la i20 della coppia Nucita-Nicastri (primi nello Hyundai i20 R5 Trophy). Marco Bonanomi, navigato da Pirollo, è quarto. Seguono i piloti Hyundai, Mikkelsen e Breen. Nel WRC 1.6 T Trophy, Mirko Puricelli su Citroen DS 3 è leader a 33.6 secondi da Luca Ferri su Ford Fiesta. La classifica del Monza Rally Show Historic è dominata da Lucio Da Zanche su Porsche 911 Scrs ma a soli 0.5 secondi c’è Marco Superti su Porsche 911. In mattinata, il direttore sportivo ed ex navigatore Paolo “Popi” Amati ha incontrato gli appassionati nell’hospitality Citroen in occasione dell’uscita in libreria del libro “I polverosi, i rally più amati” scritto dal giornalista Franco Carmignani. Amati ha corso il rally monzese nel 1988, nel 1991 e nel 1993 con Zanussi arrivando la prima volta al terzo posto e salendo, le altre due, sul primo gradino del podio. Domenica, ultimo giorno del Monza Rally Show, la PS 7 “Roccolo 2” lunga 20,5 chilometri inizierà alle 8.35. L’ultima Prova Speciale della giornata “Monza” di 1,260 chilometri partirà alle 8.59. Con il termine di quest’ultima, si sapranno i nomi dei vincitori del Monza Rally Show che verranno premiati sul famoso podio sospeso sulla pista. Dalle 11.30 alle 12.30, sempre sul podio, Radiofreccia intratterrà il pubblico in tribuna con un deejay set. Dalle 12.30 inizierà invece il Masters’ Show, la sfida finale uno contro uno sul rettilineo del Monza Eni Circuit. Lo spettacolo sarà composto da quattro sfide tra auto storiche, quindici scontri tra vetture R5, sette heat delle i20 Coupe WRC guidate da Thierry Neuville, Dani Sordo, Andreas Mikkelsen e Craig Breen. Alle prove, si alterneranno in pista i drifter di Peletto Racing Team e le Pantera RX6 guidate da Tamara Molinaro e Reini Sampl del TitansRX. L’ultima Prova Speciale e il Masters’ Show verranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube del Monza Eni Circuit con il commento di Nicola Villani e Luca Cantamessa. Il Masters’ Show sarà trasmesso dalle 14 anche da Sky Sport MotoGP (canale 208 di Sky). La diretta e le news clip del Monza Rally Show 2019 sono distribuite in cinque continenti, raggiungendo milioni di spettatori in tutto il mondo. Inoltre, domani nel paddock, il pubblico potrà divertirsi con uno spettacolo di freestyle motocross dei Daboot (alle 9.45 e alle 10.15) e visitare la Rally Arena con stand e street food, simulatori di guida e di volo, il palco e l’animazione di Radiofreccia e un’area per bambini. Per maggiori informazioni sul programma dell’evento e per acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito www.monzarallyshow.it. (d.c.) Foto Monzaspeed.it
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria