Quinto titolo in cinque anni per il Team KIA Racing China ed Hexathron Racing Systems nel China Touring Car Championship (CTCC). Dopo il biennio di successi 2015-2016 con la KIA K3s 1.6 e il doppio titolo Costruttori e Piloti nel 2018 con la K3 2.0T, la stagione 2019 si è conclusa con la vittoria nel Campionato Costruttori al quale il Team KIA Racing China ha partecipato con il nuovo modello della KIA K3 la cui versione CTCC è stata interamente progettata da Hexathron Racing Systems. Lo scorso fine settimana, la squadra ufficiale coreana gestita dagli uomini di Start Sports Racing, diretti da Mr. Du Jun e Mr. John Ling, ha conquistato sul circuito cittadino di Wuhan il titolo Costruttori per il secondo anno consecutivo, prevalendo sugli altri brand presenti nella serie, dal 2015 ad oggi, quali Volkswagen, Ford, Toyota, Honda, HAIMA e BAIC. Ancora una volta fondamentale l’apporto tecnico di Hexathron Racing Systems: la società di engineering milanese ha fornito il proprio supporto on-site durante i test di sviluppo e gli otto round del campionato, con la presenza fissa di tre ingegneri per le quattro KIA K3 2.0T schierate dalla squadra. Un contributo ancor più importante quest’anno poiché la vettura vincente è il risultato della progettazione telaistica e aerodinamica effettuata totalmente in Italia da Hexathron Racing Systems, che ha ridefinito e incrementato le performance della stessa in diverse aree, consentendole di confermarsi quale vettura turismo da battere in Cina. Marco Calovolo (Founder & Owner Hexathron Racing Systems): “Il risultato ottenuto domenica a Wuhan è stato per noi molto importante e ci ha dato una soddisfazione particolare rispetto ai quattro titoli precedenti vinti nel 2015, 2016 e 2018 insieme a Team KIA Racing China. La vettura di quest’anno, nuovo modello della già vincente KIA K3 2.0T, è il frutto del lavoro accurato e minuzioso effettuato dagli ingegneri di Hexathron Racing Systems a partire dallo scorso inverno, che ha portato a ridefinire e ottimizzare tutte le componenti della vettura, dall’autotelaio al roll-cage, dalla fluidodinamica interna ed esterna alla riduzione del peso vettura, per incrementare la performance complessiva dell’auto. Il lungo lavoro di progettazione è stato fondamentale per mantenere il vantaggio prestazionale rispetto agli altri costruttori: il CTCC è una serie molto competitiva, con importanti investimenti da parte delle case e dove il livello globale è sempre più alto. Basti considerare che i nostri concorrenti hanno schierato piloti internazionali di valore assoluto, come Rob Huff (Campione del Mondo Turismo 2012) o Colin Turkington (4 volte Campione BTCC) e altri top drivers come Pepe Oriola (proveniente dal WTCC e dal TCR International). I risultati ottenuti dimostrano, grazie anche all’eccellente lavoro svolto dai nostri piloti e da tutti i componenti della squadra Team KIA Racing China, ai quali va il mio più sentito ringraziamento personale, quanto Hexathron Racing Systems sia il riferimento tecnico riconosciuto dagli addetti ai lavori nel CTCC. A tale proposito, sono lieto di annunciare la riconferma di Hexathron Racing Systems, per il sesto anno consecutivo, come main technical partner del Team KIA Racing China per il CTCC 2020.â€
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria