Il conto alla rovescia è finalmente terminato. Dopo un lungo inverno di preparazione, la stagione 2025 di Giacomo Ghermandi è pronta per avere inizio, in occasione del round inaugurale del TCR Eastern Europe che andrà in scena sul tracciato austriaco del Red Bull Ring nel weekend dell’11-13 Aprile. Il veloce pilota bolognese, dopo le ottime prestazioni messe in mostra nel corso delle ultime stagioni, punta ad alzare ulteriormente l’asticella in vista della nuova sfida: per farlo, potrà contare sul supporto tecnico messogli a disposizione dal team MM Motorsport, affrontando la sua seconda annata consecutiva al volante della Honda Civic Type R della scuderia capitanata da Emanuele Alborghetti e Giovanna Aiello. L’esperienza accumulata da Ghermandi nella competitiva serie est-europea potrà tornare certamente utile per andare a caccia del primo successo e soprattutto per inserirsi costantemente nelle posizioni di vertice del campionato: dopo un finale di stagione 2024 in cui si è reso autore di un weekend superlativo al Salzburgring (dove ha centrato il secondo posto in gara-1 ed ha visto sfumare un successo ormai certo nelle battute finali della seconda manche per una foratura) i tempi sono maturi per vedere il grintoso driver emiliano inserito di diritto tra i sicuri protagonisti, al pari di piloti che hanno mostrato tutto il proprio valore in giro per l’Europa nel corso degli ultimi anni. Il binomio tutto tricolore punta dunque a giocare un ruolo di primo piano nel TCR Eastern Europe, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i già positivi risultati ottenuti nel corso della passata stagione. Il calendario 2025 si articolerà sull’arco di sei appuntamenti: dopo il round inaugurale al Red Bull Ring, il campionato rimarrà in Austria per la tappa in programma al Salzburgring a cavallo tra i mesi di Maggio e Giugno; a seguire vi saranno poi le trasferte estive sul tecnico circuito di Most (Repubblica Ceca), quindi Slovakia Ring (sul tracciato più lungo del calendario) e sull’iconica pista ceca di Brno, il 6-7 Settembre. Il gran finale di stagione andrà invece in scena sul moderno tracciato ungherese di Balaton Park, pronto quest’anno per ospitare anche la MotoGP. Per il fine settimana al Red Bull Ring le aspettative sono sicuramente elevate, soprattutto considerando l’ottimo feeling messo in mostra da Ghermandi in occasione delle sue ultime apparizioni: lo scorso anno, infatti, dopo aver sfiorato la pole position in qualifica, si era reso autore di una prestazione stoica in gara, chiudendo con un quinto ed un sesto posto nonostante i forti dolori causati da una costola fratturata. Dopo i positivi test pre-stagionali, le premesse sembrano dunque esserci tutte per vedere ‘Jack’ lottare come un leone ai vertici della classifica anche sui 4318 metri del circuito che sorge nel cuore della Stiria. Giacomo Ghermandi: “Siamo pronti ed entusiasti di poter affrontare la nostra terza stagione consecutiva nel TCR Eastern Europe! L’obiettivo sarà innanzitutto quello di confermare le prestazioni messe in mostra lo scorso anno, ripartendo dal podio e dalla vittoria sfiorata al Salzburgring, per confermarci stabilmente nelle primissime posizioni del campionato. Siamo molto felici che da quest’anno, grazie all’impegno del nostro sponsor ZeroEnergia, tutte le gare del TCR Eastern Europe saranno visibili anche con il commento in italiano sul canale YouTube di Parc Fermé Tv, consentendo dunque a tutti gli appassionati del nostro Paese di avvicinarsi ancora di più a questo bellissimo campionato. Il livello della concorrenza sarà davvero molto alto: ci aspettiamo di giocarcela con piloti del calibro di Bartosz Groszek, il campione 2022, senza dimenticare Adam Kout e Martin Kadlecik, ma noi ci faremo trovare pronti per lottare sin da subito per la zona podio!” Il programma del fine settimana, dopo la giornata dedicata alle sessioni di prove libere, entrerà nel vivo Sabato 12 Aprile, quando andranno in scena le qualifiche a partire dalle ore 8:40 e quindi gara-1, che scatterà alle 13:20 sulla distanza di 25’. Domenica 13 Aprile, infine, avrà luogo gara-2, con spegnimento dei semafori in programma alle ore 11:25. Entrambe le manche saranno visibili sul canale YouTube del campionato TCR Eastern Europe e su Parc Fermé TV, mentre costanti aggiornamenti verranno pubblicati sui canali Social di Giacomo Ghermandi e MM Motorsport. Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile seguire Scuderia Ghermandi attraverso il sito ufficiale (scuderiaghermandi.com), la pagina Facebook ed il profilo Instagram (@scuderiaghermandi) oppure scrivere a: info@scuderiaghermandi.com
Fonte e foto Live GP Communication