Nelle Qualifiche 1 Alberto De Amicis (Ebimotors – Centro Porsche Verona) ha conquistato la sesta posizione ma non parteciperà alle Qualifiche 2, sessione riservata ai migliori 8 tempi della Q1, in quanto retrocesso di 3 posizioni. La direzione gara ha annullato il tempo registrato l'ultimo giro in quanto effettuato in regime di bandiera gialla; verrà dunque preso il tempo del giro precedente per la griglia di partenza. Prima sfortuna del weekend per Alberto De Amicis (Ebimotors – Centro Porsche Verona) che partirà dunque in nona posizione, mentre il suo compagno di squadra Pietro Negra (Ebimotors – Centro Porsche Como) in diciassettesima posizione. Round #3. Gara 1 vede l'ingresso della safety car già dai primi giri a causa della perdita di liquidi dalla Porsche di Enrico Fulgenzi (Heaven Motorsport – Centro Porsche Latina) che ha sporcato la pista. Alberto De Amicis (Ebimotors – Centro Porsche Verona) è stato urtato da Aku Pellinen (LEM Racing – Centri Porsche di Milano) alla staccata del Tamburello facendolo finire contro le protezioni. Gara dunque terminata prematuramente per il pilota romano, mentre Pietro Negra (Ebimotors – Centro Porsche Como) ha approfittato delle bagarre degli avversari e si aggiudicato il secondo gradino del podio Michelin Cup dietro a Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Roma). Round #4. In Gara 2 rimessa a nuovo la Cup di Alberto De Amicis (Ebimotors – Centro Porsche Verona) che lo vede partire in P15 a causa dell'out in Gara 1, mentre Pietro Negra (Ebimotors – Centro Porsche Como) in P8. Altra nota negativa per il pilota abruzzese a cui è stata comunicata una penalità di 25 secondi pari a un drive through per cui è scivolato alla quarta posizione e ha visto svanire il secondo posto nella Michelin Cup. Pietro Negra (Ebimotors – Centro Porsche Como) taglia il traguardo in sesta posizione di classe. Il prossimo appuntamento sarà in programma al Mugello l’11 e 12 luglio. Gli appassionati che vorranno rivivere gli emozionanti Round 3 e 4 potranno gustarsi il video on demand su YouTube accedendo a Porsche Carrera Cup Italia Channel. Gli highlights della gara si potranno vedere con l'applicazione i-Pad di Autosprint e sul sito di Eurosport (https://it.eurosport.yahoo.com), mentre per analisi, commenti e retroscena collegatevi al Pit Live su www.omnicorse.it. Su Twitter l’account è @CarreraCupItaly e l’hashtag per seguirci è #MyPorscheExperience.

Le classifiche : Michelin Cup: 1. De Amicis punti 25; 2. Cassarà 23; 3. Mercatali 18; 4. Negroni 11; 5. Negra 10; 6. De Giacomi 9; 7. Proietti 4; 8. Walter Ben 3.
Team: 1. Tsunami RT punti 60; 2. Antonelli Motorsport – Centro Porsche Padova 51; 3. Antonelli Motorsport – Centro Porsche Torino 37; 4. Dinamic Motorsport – Centri Porsche Bologna, Mantova e Modena 27; 5. LEM Racing – Centri Porsche di Milano 17; 6. Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Roma 16; 7. Ebimotors – Centri Porsche Como e Verona 15; 8. Heaven Motorsport – Centro Porsche Latina 8; 9. TAM-Racing 2.