Il pilota romano rientra in gara in seconda posizione preceduto da Alex Frassineti (Ombra Racing – Ferrari 458). A causa di un guasto ai freni la McLaren #3 di Filippo Francioni (Racing Studio) tampona Vincenzo Donativi (Ebimotors) che nonostante questo fuori pista conclude la gara in sesta posizione.La Seconda Gara vede partire Vincenzo Donativi (Ebimotors) in P12, mantenendo un buon passo gara cede la R #44 al compagno Vito Postiglione (Ebimotors) che, dopo una grandissima rimonta conclude la gara in quinta posizione assoluta. L'equipaggio Donativi-Postiglione (Ebimotors) conferma la loro leadership nella classifica "Pirelli Tyres Cup" dedicata ai gentleman driver. GT Cup. Sono tre le Porsche schierate dal team Ebimotors: la Cup #111 formata dall'equipaggio brianzolo Selva-Maino, la Cup #112 con l'equipaggio fiorentino Venerosi-Baccani e la Cup #165 con "Spezz" che divide il volante con un nome noto nel team, Gianluigi Piccioli. La Prima Gara vede partire in terza posizione la Cup #112 grazie al tempo ottenuto nelle Prove Ufficiali 1* Turno da Alessandro Baccani (Ebimotors – 1'47.938), la Cup #111 in P5 con Livio Selva (Ebimotors – 1'48.309) e la Cup #165 in P11 con Gianluigi Piccioli (Ebimotors – 1'49.618). Al cambio pilota tutte le Cup conducono un ottimo passo gara guadagnando posizioni; la classifica finale vede l'equipaggio Selva-Maino (Ebimotors) concludere la gara in sesta posizione, mentre Venerosi-Baccani (Ebimotors) in ottava e "Spezz"-Piccioli (Ebimotors) in nona posizione. La Seconda gara vede Tommy Maino (Ebimotors – 1'48.188) partire in P4, "Spezz" (Ebimotors – 1'48.352) in P5 e Paolo Venerosi (Ebimotors – 1'48.731) in P12. Grande risultato per l'equipaggio Selva-Maino (Ebimotors) che conquista la terza posizione nonostante un piccola sbavatura di Selva prima del cambio pilota. L'equipaggio lombardo conquista anche la seconda della classifica "Pirelli Tyres Cup"; Venerosi-Baccani (Ebimotors) concludono la gara in quinta posizione e "Spezz"-Piccioli (Ebimotors) in decima.