Edoardo Liberati (Ebimotors – Centri Porsche Milano) conquista la seconda posizione assoluta e il titolo di vincitore under 26 iscritto alla Scholarship Programme. La partenza di Gara 2 vede la griglia invertita rispetto alle prime sei posizioni di arrivo di Gara 1. Edoardo Liberati (Ebimotors – Centri Porsche Milano) parte quindi in quinta posizione, mentre Vito Postiglione (Ebimotors – Centri Porsche Milano) in sesta. Purtroppo, sia la gara di Liberati che quella di Postiglione è stata condizionata dalla perdita dello splitter di Gian Luca Giraudi (Antonelli Motorsport) che dopo essersi staccato è andato a danneggiare quello di Edoardo Liberati e a staccare completamente anche quello di Vito Postiglione che lo seguivano. Edoardo Liberati (Ebimotors – Centri Porsche Milano) ha difeso poi la quarta posizione conquistata cercando di attaccare il più diretto avversario Giovanni Berton (Dinamic Motorsport) ma, la mancanza dello splitter, ha ovviamente compromesso la gara dei due piloti della Ebimotors che hanno visto le loro vetture diminuire di prestazioni. Edoardo Liberati (Ebimotors – Centri Porsche Milano) quindi conclude la sua gara in quarta posizione e Vito Postiglione (Ebimotors – Centri Porsche Milano) in sesta.