della classe regina, ovvero i prototipi LMP2 in cui si contendono il titolo team indipendenti privati che utilizzano vetture con motore Gibson e telai di diversi costruttori: a Monza potremo apprezzare nove Oreca, quattro Dallara, e cinque Ligier.Con loro sfrecceranno altri diciannove prototipi di classe inferiore, gli LMP3, che costituiscono il primo gradino del percorso che conduce a Le Mans: vetture dotate di un motore Nissan montati su telai Ligier e Norma. Infine vi saranno le Gran Turismo LMGTE (Le Mans Grand Touring Endurance) derivate da vetture stradali prodotte .. in almeno cento esemplari. Protagoniste assolute in questo inizio campionato, ad armi pari, Ferrari e Porsche: nella entry list monzese tre F488 contro tre 911 RSR.Team e PilotiGiunge a Monza forte della vittoria riportata in terra francese l’Oreca # 24 del Racing Engineering, al suo debutto, grazie ai piloti transalpini Norman Nato, Olivier Pla e Paul Petit. Ma anche altre vetture della casa di Tolone sono partite con il piede giusto (nella classifica finale a Le Castellet ben sei Oreca sono risultate nei primi sette posti), a partire dalle altre due a podio, entrambe condotte da piloti francesi: la # 33 del TDS Racing con François Perrodo, Loïc Duval e Matthieu Vaxivière e la # 29 del Duqueine Engineering con Nelson Panciatici, Nicolas Jamin e Pierre Ragues. Una gara molto combattuta – le prime quattro al traguardo, dopo 4 ore, sono arrivate racchiuse in poco più di 11 secondi! – che preannuncia grande spettacolo anche domenica.Con loro saranno protagoniste nel fine settimana altre quindici LMP2, fra cui le Dallara che cercano un pronto riscatto dopo il deludente esordio caratterizzato, come miglior risultato, da un undicesimo piazzamento ottenuto dal russo Konstantin Tereschenko e dal portoghese Henrique Chaves con la # 30 dell’AVF. Gli appassionati contano ovviamente molto sulla P217 # 47 del tricolore Cetilar Villorba guidata da Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto e dal brasiliano Felipe Nasr, ex F.1 con 40 gran premi alle spalle (che sostituisce l’infortunato Andrea Belicchi).Nel gruppo LMP3 i favori del pronostico sono per la Ligier RLR MSport # 15 del canadese John Farano, dell’olandese Job Van Uitert e del britannico Robert Garofall impostasi con largo margine nella prima gara (più di 30 secondi) sulla Norma M Racing – YMR # 19 e sulla Ligier EuroInternational # 11 che anche a Monza presenterà il nostro Giorgio Mondini (in coppia con l’olandese Kay Van Berlo). I colori italiani saranno inoltre difesi innanzitutto dal cremonese Oregon Team (Norma # 10 con Riccardo Ponzio, insieme al colombiano Andres Mendez e al francese Clément Mateu), oltre che dai piloti Andrea Dromedari (Ligier # 12 Eurointernational), Luca De Marchi (Ligier # 14 Europol Competition), Francesco Dracone e Jacopo Baratto (Ligier # 16 BHK Motorsport).Nella LMGTE le Ferrari sono chiamate a confermare l’affermazione ottenuta a Le Castellet dalla # 66 JMW Motorsport guidata dallo spagnolo Miguel Molina e dai britannici Liam Griffin e Alex MacDowall. Numerosi i piloti italiani: Fabio Babini, Riccardo Pera, Andrea Bertolini, Gianluca e Giorgio Roda. Menzione speciale per il campione WEC ed ex F.1 (18 GP disputati) Gianmaria Bruni.Il Programma Le prime prove sono previste nella giornata di venerdì: libere dalle 11.45 alle 13.15 e bronze driver collective test dalle 16.15 alle 16.45. Sabato seconda sessione di libere dalle 9.15 alle 10.45 e tripla sessione di qualifica nel primo pomeriggio: dalle 13.40 alle 13.50 LMGTE, dalle 14.00 alle 14.10 LMP3, dalle 14.20 alle 14.30 LMP2. In precedenza, dalle 12.35 alle 13.25, pitwalk per tutti gli appassionati. La mattina della domenica prevede, come antipasto, pitwalk dalle 9.00 alle 10.00, la sessione autografi dalle 9.15 alle 9.45, grid walk sulla griglia di partenza (accesso vietato ai minori di 16 anni) dalle 11.35 alle 12.05 e poi la gara, di 240 minuti, con partenza alle 12.30.Le altre serie Ad animare il fine settimana le gare di altri due interessanti campionati. Michelin Le Mans Cup, gara sulle due ore con partenza sabato dalle 16.00, e Porsche Carrera Cup Great Britain, due gare di 30 e 45 minuti, rispettivamente il via sabato alle 15.00 e domenica alle 10.20.Al via nella Michelin Le Mans Cup, altra serie promossa dall’ACO il cui team vincitore parteciperà alla 24 Ore di Le Mans, vi saranno 27 vetture fra GT3 (6 fra Ferrari 488 e Porsche 911) e LMP3 (21 fra Ligier, Norma e Ginetta) guidate da 53 piloti. Oltre venti vetture animeranno invece la Porsche Carrera Cup GB.Biglietti e informazioni Venerdì l’ingresso sarà gratuito, sabato e domenica 10 euro (ridotto 8 euro) con accesso libero a tutte le tribune e al paddock. Parcheggio libero negli spazi indicati.Per tutte le informazioni collegarsi a www.monzanet.it oppure a www.europeanlemansseries.com.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria