Motivazione che aveva indotto a saltare il weekend di Zandvoort a inizio mese, ma che non era stata presa in considerazione per Spa, considerando l’importante vetrina in cui si sarebbe corso. “Un contesto difficile, che ha inevitabilmente suscitato alcune polemiche. – è stato il commento di Elisa Maioli, responsabile del campionato – Una di queste relativa alla decisione dei commissari di commutare il drive through riferito in Gara 2 alla Aston Martin di Roos-Behrend, che aveva anticipato il tempo imposto nel pit-stop, in 60” di penalità, quindi la sola percorrenza della corsia box. Sono inoltre dispiaciuta per i 30” inflitti a chi ha sorpassato in safety (Stefanelli-Marcucci, Salvador Tineo-Mark Speakerwas – settimi assoluti e quarti nel monomarca – e Jesse Anttila-Fran Viel Bugliotti), che sono stati oggetto di discussione sulla base dei video e della cameracar, rivisti da tutte le angolazioni e con tutte le possibili motivazioni o attenuanti… e purtroppo dovuti. Quel che mi dispiace è che sono stati spodestati dal podio, dei piloti che se lo sarebbero meritato visceralmente. Pur comprendendo, resto con l'amaro in bocca. Unica consolazione è che dal prossimo round si ricomincerà a correre da soli e quindi situazioni di poca chiarezza in pista e in direzione non si ripeteranno”. L’appuntamento è adesso per il 30 e 31 agosto, sul circuito francese del Paul Ricard, nello stesso weekend dei campionati italiani di Aci Sport.

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.