LA CRONACA – Con la griglia invertita è la “new-entry” Paolo Gnemmi ad avviarsi dalla pole in Gara 2, prendendo subito il comando seguito da Melatini e Di Luca. Puccetti va invece in testacoda al Tornantino dopo un contatto e si ritira. Al gruppo dei primi si accoda anche Nogues, che dopo due tornate passa Melatini, il quale in precedenza era stato sfilato anche da Di Luca. Al quinto giro ancora una rivoluzione nelle posizioni di testa, con lo stesso Nogues che balza al comando, seguito nella circostanza da Di Luca. Terzo si porta invece Ricciarini. Con i primi cinque che viaggiano raccolti in poco più di 2”, è proprio così che viene data l’ultima bandiera a scacchi dell’anno. «Concludere una stagione fantastica, per me e per tutta la squadra, con una vittoria è davvero il massimo. Insieme al team Rangoni abbiamo vinto di nuovo la Clio Cup Italia e conquistato il titolo europeo. Di più non potevamo chiedere…». – ha commentato Oscar Nogues, raggiante sul podio dopo l’arrivo. Il campionato (top-5): 1. Oscar Nogues SPA (Rangoni Corse) 232; 2. Simone Iacone ITA (Essecorse) 146; 3. Simone Melatini (Melatini Racing-Veregra Competition) 120; 4. Michele Puccetti ITA (Rangoni Corse) 113; 5. Ivan Pulic HR (Lema Racing) 109. Gara 1 (top-5): 1. Simone Di Luca ITA (Composit Motorsport) 14 giri in 26’17”967; 2. Oscar Nogues SPA (Rangoni Corse) 0”290; 3. Cristian Ricciarini ITA (Essecorse) 0”720; 4. Michele Puccetti ITA (Rangoni Corse) 1”527; 5. Simone Melatini ITA (Melatini Racing-Veregra Competition) 4”396. Gara 2 (top-5): 1. Oscar Nogues SPA (Rangoni Corse) 14 giri in 26’24”090; 2. Simone Di Luca ITA (Composit Motorsport) 1”489; 3. Cristian Ricciarini ITA (Essecorse) 1”767; 4. Simone Melatini (Melatini Racing-Veregra Competition) 2”529; 5. Paolo Gnemmi (Mc Motortecnica) 3”369. Fonte: RENAULT SPORT ITALIA