Sotto il sole di Spa-Francorchamps arriva un doppio piazzamento in Top 10 da parte dell’Aggressive Team Italia, impegnato nella terza tappa stagionale del TCR Europe. La formazione di Mauro Guastamacchia ha difeso con onore e grinta i propri colori sul mitico tracciato belga, in occasione di un week-end che ha visto in scena anche i piloti del TCR World Tour. L’équipe lombarda torna dalla trasferta in Vallonia dopo aver svolto un solido lavoro: gli uomini della compagine legata a Hyundai hanno potuto raccogliere dei dati importanti con entrambe le vetture, in un fine settimana non brillante dal punto di vista dei risultati ma che indubbiamente tornerà utile da qui alla conclusione del 2023. Il poco tempo a disposizione e la necessità di scoprire una location ignota come quella di Spa non ha sicuramente aiutato la compagine tricolore, che ha comunque progressivamente migliorato le proprie performance andando sempre all’attacco nelle due manche disputatesi tra Sabato 27 e Domenica 28 Maggio. L’Aggressive Team Italia rientra quindi in Italia con la certezza di aver accumulato preziosa esperienza per crescere in un campionatori altissimo livello: l’obiettivo è adesso quello di continuare a lavorare in vista dei prossimi importanti impegni a livello internazionale e non solo, approfittando della breve pausa che precederà il round di Budapest del TCR Europe. L’ungherese Levente Losonczy e lo svedese Mikael Karlsson hanno familiarizzato con il percorso di SpaFrancorchamps durante le prove libere, non avendo mai maturato precedenti esperienze sull’iconico tracciato belga. Il duo dell’Aggressive Team Italia è riuscito a migliorare costantemente i propri tempi sul giro, concludendo le qualifiche separati tra loro da un paio di decimi. La prima manche è stata condizionata da un lungo intervento della Safety Car che ha sottratto ai due alfieri del team pavese la chance di recuperare posizioni. L’esperto Karlsson, nonostante un contatto alla ‘Source’ avvenuto dopo aver guadagnato diverse posizioni al via, non si è perso comunque d’animo ed ha concluso in 11ma posizione alle spalle del teammate Losonczy, abile ad artigliare la top ten al termine di una prova in crescendo. Per il 20enne di Gyor sono quindi arrivati i primi punti, visto che per lui si trattava dell’esordio stagionale nel TCR Europe dopo l’apparizione dello scorso anno a Monza. Nella seconda gara, il gruppo si è invece allungato notevolmente sin dallo start. I due portacolori dell’Aggressive Team Italia hanno comunque mantenuto un buon passo gara sugli oltre sette chilometri del tracciato che sorge nel cuore delle Ardenne: in questa occasione, a centrare la top ten nella graduatoria del TCR Europe è stato Karlsson, mentre Losonczy ha terminato immediatamente alle sue spalle. Mauro Guastamacchia (Team Principal Aggressive Team Italia): “Non è stato un week-end facile, ma del resto ci aspettavamo di incontrare delle difficoltà visto che si trattava della nostra prima esperienza su questo circuito, con i piloti che hanno dovuto adattarsi rapidamente ad una pista lunga oltre sette chilometri. Prendiamo l’aspetto positivo, ovvero quello di aver accumulato dei dati importanti per il futuro ed aver concluso entrambe le gare senza alcun problema. Adesso dovremo rimboccarci le maniche perché ci aspetta l’appuntamento di Budapest dove vogliamo assolutamente ben figurare†Levente Losonczy (pilota Aggressive Team Italia): “Correre per la prima volta a Spa Francorchamps mi ha consentito di realizzare un sogno che avevo sin da bambino e ringrazio l’Aggressive Team Italia ed i miei sponsor per questa opportunità ! Una volta in pista abbiamo cercato di crescere step-by-step, ma inevitabilmente abbiamo incontrato delle difficoltà essendo alle prese con avversari più esperti in un campionato di altissimo livello. Abbiamo comunque portato a casa punti importanti e adesso non vedo l’ora che arrivi il prossimo appuntamento sulla pista di casa†Mikael Karlsson (pilota Aggressive Team Italia): “E’ stato utile percorrere altri chilometri in gara dopo il mio debutto di Portimao. Mi sto ancora adattando alle caratteristiche di questa vettura, ma sento che il feeling va decisamente migliorando di sessione in sessione. Ringrazio tutto lo staff del team per il grande lavoro svolto e speriamo di continuare a crescere!†La prossima tappa del TCR Europe si svolgerà in Ungheria sul circuito di Budapest nel week-end del 17-18 Giugno, in un evento che sarà valido anche per il TCR World Tour. Per ulteriori informazioni è possibile consultare i profili Social dell’Aggressive Team Italia (Facebook, Instagram e YouTube) ed il sito www.aggressiveteamitalia.it.