Aggiunge Alberto Viberti: “Le stagioni in Lamborghini hanno contribuito molto alla mia crescita sportiva. Con Imperiale Racing ho vissuto due bellissime stagioni ed è stato per me un onore poter far parte del progetto Young Driver Program. Purtroppo per il 2016 non sono riuscito a trovare l’accordo con il team, ma sono contentissimo di approdare nuovamente in BRC con l’obiettivo di poter lottare per le posizioni di vertice del Campionato Italiano Turismo.  In BRC ho trovato un progetto concreto e strutturato, con un team esperto ed affidabile, cresciuto moltissimo in questi anni grazie alle esperienze in pista e nel rally. Ho già potuto effettuare i primi test sulla Seat Leon Cup Racer configurazione TCR ed ho avuto ottime impressioni. Stiamo lavorando per debuttare al meglio”.

Il Campionato Italiano Turismo 2016 prenderà il via nel weekend dell'8 maggio dall'autodromo di Adria. Due i titoli tricolori in palio, rispettivamente per vetture in configurazione TCR (classe unica 2.0 turbo) e TCS (classi turbo: 1.4, 1.6, 1.8, 2.0) di stretta derivazione di serie. Il format di gara prevede due sessioni di prove libere da 30 minuti e due turni di prove ufficiali da 15 minuti, che determineranno la griglia di partenza rispettivamente di gara 1 e 2, entrambe della durata di 25 minuti + 1 giro. Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta Tv su Sportitalia, visibile sui canali 60 e 153 del Digitale Terrestre e sul canale 225 della piattaforma Sky.

Il calendario del Campionato Italiano Turismo 2016
8 maggio Adria
12 giugno Misano
3 luglio Magione
17 luglio Mugello
4 settembre Vallelunga
25 settembre Imola
30 ottobre Monza