Il weekend del Sachsenring ha confermato quanto di positivo visto nelle ultime gare dell’ADAC GT Masters per Michele Beretta e Aaro Vainio, i quali hanno ottenuto il loro miglior risultato in qualifica e conquistato altri punti importanti in quello che è senza dubbio il campionato per vetture Gran Turismo più competitivo del mondo. Dopo un inizio non facile nelle prove libere, su una pista che nessuno dei due piloti conosceva, in Qualifica 1 il duo italo-finlandese coglieva un’ottima prestazione con l’undicesimo posto in griglia a pochi millesimi dalla Top 10, risultando la più veloce delle Lamborghini Huracan GT3. In Gara 1 Vainio perdeva qualche posizione nelle prime fasi di gara, consegnando la macchina a Michele in tredicesima posizione; il lecchese dimostrava da subito di trovarsi molto a suo agio sulla tortuosa pista tedesca, imponendo un ritmo al passo con i primissimi e iniziando a recuperare sulle vetture che lo precedevano, portando la bianco-nera-arancio Huracan #53 al traguardo in nona posizione e conquistando altri punti per la classifica di campionato. Avendo dimostrato in Gara 1 di poter veramente lottare per le posizioni di vertice, Beretta entrava molto fiducioso in Qualifica 2, ma una foratura lenta alla posteriore destra lo rallentava pesantemente, impedendogli di andare oltre la diciannovesima posizione a pochi decimi dalla pole position, risultato in ogni caso notevole visto il problema tecnico riscontrato sulla vettura. Al via di Gara 2, il caos generatosi nei primi metri coinvolgeva anche il giovane pilota italiano il quale, toccato da un Audi, era costretto a tagliare nell’erba scivolando verso il fondo del gruppo e riportando qualche danno sulla Huracan; il resto della gara è stato costellato da ben tre incidenti e altrettanti interventi della Safety Car che di fatto hanno congelato le posizioni per la maggior parte dei giri. Nelle fasi finali, un problema al motore costringeva definitivamente Vainio al ritiro. Michele Beretta: “Ripartiamo dal Sachsenring convinti di aver fatto un bel lavoro e dimostrato di essere veloci. Dopo mesi di lavoro e tanti piccoli passi positivi insieme al Team Rosberg, finalmente abbiamo quasi chiuso il gap che ci separava dalle prime posizioni. Torniamo a casa con un nono posto in Gara 1 ed un ritiro in gara che non rappresentano il nostro reale potenziale. Soprattutto in Gara 1 siamo stati costantemente la più veloce delle Lamborghini, a pochissimi decimi dai leader e sono sicuro che se ci fossimo trovati su un circuito meno tortuoso e con più possibilità di sorpasso avremmo ottenuto un risultato ancora migliore. Peccato per i problemi nei quali siamo incappati oggi; dopo l’ottima gara di ieri sono entrato in qualifica veramente carico, ma una foratura lenta ha reso la macchina via via sempre più nervosa, impedendoci di esprimere il nostro vero potenziale e costringendomi ad un rientro anticipato ai box. La gara poi è stata piena di incidenti ed abbiamo passato più tempo dietro la Safety Car che a lottare contro gli avversari, fino al ritiro per un problema tecnico. Portiamo a casa comunque dei punti importanti e la consapevolezza di poter chiudere il campionato lottando per le posizioni che contano nella gara finale di Hockenheim.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria