La Scuderia Motorsport Scorrano ha aperto il nuovo anno con un sorriso da parte dei propri piloti nello scorso fine settimana nella “Magna Greciaâ€, prima prova del Campionato Italiano di Formula Challenge sulla Pista Fanelli di Torricella. E sabato 18 marzo a Melfi i driver della scuderia scorranese sono attesi alle premiazioni per i successi della scorsa stagione della cerimonia per il “33° Campionato Rallies & Velocità 2022â€, Campionato ACI Sport di Basilicata, Molise e Puglia, alla presenza del presidente Angelo Sticchi Damiani. Il prestigioso campionato da 30 anni premia i top driver impegnati in diversi settori del motorsport. Per la Scuderia Motorsport Scorrano saranno premiati nel settore Rally – per la classe Super 2000 Alessio De Santis di Cavallino su Peugeot 207 – “Ferrara Motors “; nel settore Slalom – per la classe RSplus 1.150 Pierluigi Mellacca di Cutrofiano su Fiat 600, per la classe Rsplus 1.600 Emanuele Losito di Torchiarolo su Peugeot 106 Gti – “Team Figlioliaâ€, per la classe A 1.600 Francesco Casto di Casarano su Peugeot 106 Gti -“Team Figlioliaâ€; nel settore Formula Challenge per la classe SS3 Enzo Polimeno di Scorrano su Fiat 500 Abarth e per la classe RSplus 1.150 Pierluigi Mellacca su Fiat 600 . Stagione da incorniciare per quest’ultimo, visto che ha ottenuto due vittorie in settori diversi. Inoltre, tra i premiati per il campionato 2019 (sospeso per l’emergenza covid) vi sarà il driver Michele Martinelli per la classe E1 1150 su A112 Abarth e il giovanissimo, socio onorario della scuderia, Luigi Coluccio di Maglie in qualità di “Talento dell’Anno 2019â€. Intanto, come anticipato, la stagione agonistica 2023 è partita a Torricella sulla Pista Fanelli con il formula challenge “Magna Greciaâ€, prima prova del campionato italiano. E nello scorso week-end i piloti della Motorsport Scorrano hanno ottenuto il primo posto nella classifica di Scuderia; oltre al primo posto di classe Rsplus 1600 con Emanuele Losito su Peugeot 106 Gti; il 2° posto di classe BC700 con Luigi Renna su Fiat 500 Gr5, secondo posto di classe KC600 con Damiano Negro su Kart Cross Yacar 600 ed infine il quarto posto di classe KC600 con Enzo Polineno su Kart Cross Camoto 600. Nel prosieguo di stagione i piloti della scuderia scorranese saranno impegnati nel “2° Trofeo Coppa della Consuma†a Firenze (24 marzo) e nel “Rally Città di Casarano†(22 e 23 aprile).