Il campionato è ancora molto aperto e dovremo massimizzare lo sforzo per ottenere quanto più possibile da questa gara, considerando che mi piace moltissimo. Di San Marino conservo sempre ottimi ricordi e sulla terra sono sempre andato molto bene. Noi, dei tre equipaggi in lotta, siamo gli unici non ufficiali e quindi con budget più ridotti. L’aspettativa è alta ma non bisogna perdere di vista la realtà dei fatti”.L’edizione 45 del Rally di San Marino scatterà venerdì 14 luglio alle ore 22.00 dalla tradizionale ed affollata cornice di Viale Ceccarini a Riccione. Da sabato il via alla “battaglia” sportiva con 10 prove speciali in programma per 67,33 km cronometrati. Domenica andranno in scena i restanti 58,54 km contro il tempo suddivisi in 4 speciali, prima dell’arrivo alle ore 16,30 sul palco di Borgo Maggiore.