Il risultato finale non rispecchia le prestazioni offerte in pista da Andrea Cappelletti durante il primo appuntamento, 125 easykart, sulla pista di Jesolo. Il sedicenne è stato per tutto il weekend costantemente tra i 5 più veloci della categoria. Fin dalle prove libere del venerdi, passate a rodare il motore buono, si è capito subito che le sensazioni erano quelle giuste; velocità e passo tra i migliori e buon feeling con il kart e la pista. Il sabato mattina altro lavoro in preparazione della gara ma soprattutto della qualifica per il giro secco . A metà giornata, con il trasponder a rendere visibili i tempi a tutti , le prime conferme nel confronto diretto con gli altri piloti. Come detto in apertura, velocità e costanza di rendimento non mancavano; tutto era pronto per una domenica da protagonista. Il warm up raffreddava gli entusiasmi, sette giri e motore rotto. Il tempo tra la fine della sessione e la qualifica era poco ma il l’ottimo lavoro di Paolo Cappelletti(KCP Racing) permetteva ad Andrea di presentarsi in pista, pronto e con un mezzo efficiente. Risultato? P3! Nella sprint race partito terzo perdeva due posizioni, scivolando al quinto posto, conservato fin sotto il traguardo nonostante un problema al filtro che tendeva a staccarsi e obbligava Andrea a guidare con una mano per non perderlo. La gara durava solo poche curve, perché un tamponamento subito dopo quattro curve, faceva retrocedere Cappelletti in fondo al gruppo. Il risultato finale era un tredicesimo posto, assolutamente bugiardo per la qualità della guida espressa nel weekend. Però queste sono quelle gare che aiutano a crescere attraverso le diatribe causate da altri. Ora il secondo appuntamento in Franciacorta il 16/4/23. Ho come la sensazione che ne vedremo delle belle…
Monzaspeed.it/ Foto Christian Proserpio