Si avvicina l’appuntamento conclusivo del Campionato Europeo FIA di Autocross, il 31^ Trofeo Borgo Agnello, in programma il 21/22/23 settembre a Maggiora Offroad Arena, e si va completando una starting list che promette davvero scintille, nelle quattro categorie valide per la prova europea. Al momento sono 70 le auto in gara, tra SuperBuggy (22), Buggy1600 (27), JuniorBuggy (11) e TouringAutocross (10), cui bisogna aggiungere i circa 60 KartCross che saranno impegnati nella prova non valida per il campionato, per un totale di circa 130 vetture.Ben 13, in riferimento sempre ai piloti dell’Europeo, le nazioni rappresentate: Repubblica Ceca (12 piloti), Olanda (10), Germania (10), Italia (9), Austria, (5), Svizzera (4), Lettonia (3), Francia (2), Moldavia (2, uno, Maxian) che corre con licenza ucraina, l’altro, Losi, con licenza bulgara), Spagna (2), Lussemburgo (2), Russia (1) e Slovenia (1). Ecco alcuni dei nomi più importanti già iscritti SuperBuggySi attende grande spettacolo al Pragiarolo per la categoria regina: il lettone Ervins Grencis (Alfa Racing Volvo) è attualmente al comando della classifica europea, ma a un solo punto lo insegue Sua Maestà Bernd Stubbe (Germania) che dopo 8 titoli europei al volante dei Buggy Fast & Speed quest’anno è passato ad Alfa Racing ma continua a dimostrare la sua classe.A 16 punti da Grencis, mentre mancano ancora 2 gare, insegue la coppia formata daMike Bartelen (Olanda, Trackline – Porsche GT3) e Jakub Kubicek (Repubblica Ceca – Ford V6 Zomer).Saranno al via tra gli altri anche il carismatico pilota olandese Terry Callaghan, che con il suo nuovo Buggy MC Racing Ford ha già conquistato un secondo posto a St. George de Montaigu, e l’Imperatore Jaroslav Hosek, classe 1945 (!), numero di licenza 0001, in gara con il suo Nissan.Non mancherà a Maggiora, dove vinse nel 2007, Jaromir Stetina (Repubblica Ceca – Buggy Audi 1.8T, che ormai corre solo nelle gare di casa e… al Pragiarolo.Grande e gradito ritorno per Mathias Behringer (Alfa Racing Volvo): il vice campione ‘04/’05 sceglie la tappa italiana per il rientro e lo farà con il nuovo Buggy di André Hinnenkamp.Al via anche il 4 volte campione europeo, dalla Repubblica Ceca, Petr Bartos(Buggy BMW M3 2500).Sono cinque i piloti italiani iscritti al momento nella classe regina: Alessandro Gallotta (F&S Honda 2000), Emanuele Consoli (JVDC Suzuki 2×1000), Davide Casarin (Ford 2300T), Paolo Chiggiato (Proto Vw 2.0 T), Cristian Grasselli(Suzuki Gras 04).Buggy1600Il Campione in carica, il ceco Petr Nikodem, con il suo CM Buggy 1600 Suzuki, è attualmente primo in classifica e ha tutta l’intenzione di riconfermarsi; a 23 punti lo insegue il lussembughese Kevin Peters (PRT Buggy); a Maggiora saranno presenti anche il 3^ in classifica, il tedesco Michael Buddelmeyer (Peters Suzuki 1500) e la rivelazione del campionato, l’altro tedesco Marcel Schroer con il suo Fast & Speed Hayabusa EB. In questo caso saranno tre i piloti italiani: Claudio Pigato (PAP04 Suzuki), Michele Giliberti (Spitznagel Opel) e Stefano Visentini (Proto Bmw 1.3).Junior Buggy Russia per ora padrona con Timofey Ovcharov e la sua Alfa Racing Yamaha; a 18 lunghezze insegue il campione 2017, il lettone Justs Grencis (Alfa Racing Yamaha R6), mentre il terza posizione ancora in lotta per il titolo c’è il ceco Jakub Novotny(Alfa Racing Suzuki).C’è attesa anche per l’olandese Bart Van der Putten, in gara con il suo inedito F&S Suzuki GSX-R dotato di ruote da Kartcross, e per la giovanissima (classe 1999) pilota spagnola Ares Lahoz (Speedcar TTX 600), al debutto quest’anno del campionato e con all’attivo due quinti posti a St. George de Montaigu e nella tappa ungherese di Nyirad.Ma il più giovane in gara sarà il ceco Daniel Pytloun (JB Suzuki 600), classe 2005, il cui futuro nell’autocross sembra davvero luminoso.TouringAutocross Deciso a riconquistare il titolo, il ceco Vaclav Fejfar si presenta con la sua Skoda Fabia MK III alle due ultime prove europee al comando della classifica; saranno anche presenti il secondo, il terzo e il quarto in classifica, il ceco Martin Samohyl, Skoda Fabia EVO 2, l’Olandese Adriaan Boele (Skoda Fabia MK II) e il campione 2015, il ceco Otakar Vyborny (Mitsubishi Mirage).Tre gli italiani in gara: Matteo Venturi (Mitsubishi Lancer Evo Proto), Natale Casalboni (Mitsubishi Colt), Massimo Nardin (Subaru Impreza), Werner Gurschler(Mitsubishi Mirage).Ricordiamo il programma dell’evento: venerdì21 si terranno le verifiche e le prime prove, sabato 22 le qualifiche e le prime heat, domenica le heat conclusive e, al pomeriggio, semifinali e finali.Il biglietto d’ingresso prevede anche l’ingresso al paddock e ha i seguenti costi: per l’intero weekend 30,00 € gli adulti e 20,00 € i ragazzi dai 13 ai 17 anni; sabato 22/9 € 15,00 gli adulti ed € 10,00 i ragazzi; domenica 23/9 € 25,00 gli adulti ed € 15,00 i ragazzi. I ragazzi sotto i 12 anni entrano sempre gratis.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria