Un impianto perfetto per questo tipo di evento, una giornata calda e assolata, un gruppo di piloti vogliosi di divertirsi e di entusiasmare il pubblico: questi sono stati gli ingredienti della prima giornata di gare a l Wachauring di Melk, in occasione del Round 4 del Campionato Italiano Rallycross ACI Sport.Il pubblico locale ha potuto apprezzare, oltre alle categorie previste dal campionato austriaco, anche il grande spettacolo offerto dai piloti del Tricolore RX giunti nel magnifico impianto della Bassa Austria.Ricordiamo che le categorie impegnate nel weekend austriaco sono: Supercar, Super1600 e Kartcross, Supertouring Cars 1600, 2000- e 2000+, Mascom Cup (Campionato Ceco Kartcross), Campionato National 1600 Austria, Campionato National 1600 Repubblica Ceca e Campionato Auto Storiche della Repubblica Ceca.Per quanto riguarda le categorie che più da vicino riguardano il campionato italiano è andata cosà¬:Supercar Gigi Galli (Kia Rio) senza rivali: anche il grande Alois Hà¶ller – 40 titoli tra nazionali e internazionali – si è dovuto inchinare al grande Gigi che ha dato spettacolo infiammando il pubblico presente, in particolare con le sue meravigliose traiettorie in uscita dalla curva 8, quella finale. 3:32.954 il tempo totale del pilota di Livigno sui 4 giri del percorso, contro 3:40.119 di Hà¶ller Ford Fiesta 4×4 ST e 3:58.292 del terzo classificato, Matthias Schà¶rgenhofer VW Golf V.Super1600 Piloti di Austria e Repubblica Ceca alla ribalta: il leader del campionato austriaco Erwin Frieszl (Peugeot 208) ha mantenuto fede ai bellicosi propositi della vigilia e ha vinto la Q1 con il tempo di 3:55.103; seconda piazza per il ceco Zdnenek Kucera (Skoda Fabia III) in 3’56”808, mentre terzo è arrivato Lukas Dirnberger 4’04”831. I due Valazza, Marco e Matteo, che devo ancora prendere le giuste misure al Wachauring, si sono classificati  rispettivamente 5^ e 6^.Kartcross Maicol Giacomotti (Kartcross Suzuki K8) sugli scudi nella prima giornata di gara: 3’33”416 il suo tempo totale, contro i 3’33”770 di Gabriel Di Pietro (Planet Kart Cross K3) e i 3’35”607 di Nicolò Grieco (GMN Kart Cross).Ottime le prestazioni dei Kart Cross che si sono imposti all’attenzione del pubblico austriaco. Il programma: Domenica alle 8.00 sarà  dato il via alla Q2, mentre la Q3 si terrà  alle 10.00; alle 13.30 partiranno le semifinali e a seguire le finali di tutte le categorie.Fonte e immagine Press Sport Club Maggiora