Con il Round 6 che si è corso oggi a Maggiora Offroad Arena si è chiuso il Campionato Italiano di Rallycross, con il consueto spettacolo che ha caratterizzato tutte le gare e in particolare le finali. L’altoatesino Werner Gurschler su Skoda Fabia ha vinto la gara odierna, 5’28”278 il suo tempo sui 6 giri previsti, precedendo Stefano Avandero (Skoda Fabia) e LucaMaria Rizzello su Peugeot 208. Il Titolo Tricolore è stato vinto da GianMaria Gabbiani, che però non ha potuto prendere parte alla finale a causa di un contatto con Gurschler durante le Q, contatto che ha danneggiato in modo irreparabile la sua Skoda Fabia: l’unico che poteva impensierirlo era Fabio Mezzatesta, che però, con il quarto posto finale si è fermato a due punti dal rivale. Senza storia il preannunciato duello tra Rosario Corallo (Subaru Impreza) e Michele Andolina (Fiat Punto): The Professor infatti è stato fermato dalla rottura del motore già  sabato e quindi Corallo si è laureato per il secondo anno consecutivo Campione Italiano Supercar. Marco Valazza (Ford Fiesta) è il nuovo Campione Italiano Super 1600, ma la gara di oggi è stata vinta dal nuovo Campione FIA CEZ Jiri Susta, che è stato costantemente tra i migliori e ha dominato la finale con la sua Skoda Fabia in 5’53”483. Secondo posto per Armando Tocchio (Peugeot 106) mentre Valazza ha conquistato il terzo gradino del podio. Nella STC-1600 Paolo Barbieri (Citroen C2) ha vinto meritatamente il Titolo Italiano, anche se oggi ha dovuto correre in difesa: grande vittoria per un arrembante Marco Valsesia, apparso particolarmente in forma: 5’53”533 il tempo del pilota della Citroen Saxo, che ha preceduto Matteo Valazza (Citroen Saxo) e proprio Paolo Barbieri (Citroen C2). Nella STC-2000 la gara è stata vinta dal Campione FIA CEZ Roman Castoral (Opel Astra, 5’56”646); seconda posizione per un ottimo Ermes Mapi (Renault Clio) che al debutto nel Rallycross ha dimostrato di avere buone qualità . Terza posizione per Marco Nicolini (Peugeot 205) che con questo podio si è laureato Campione Italiano precedendo una comunque brava Arianna Corallo. Alberto Palestrini è per la terza volta consecutiva Campione Italiano di STC+2000: oggi però il pilota della Renault Super5 ha potuto solo assistere, classificandosi sesto, alla lotta tra le più performanti BMW M3 del Campionato FIA CEZ. La vittoria è andata al polacco Slawomir Woloch (6’02”937), che ha preceduto l’ungherese Zoltan Held e l’altro pilota polacco Halk. Fin dalle Q Marcello Gallo (Lifelive TN5) e Riccardo Canzian, che partivano staccati di soli 2,5 punti nella classifica generale, hanno duellato per la supremazia nel campionato. Purtroppo questo duello è mancato proprio nella finale: Marcello Gallo, autore di una partenza straordinaria, si è involato verso la vittoria, mentre Canzian, rimasto intruppato dietro, è stato costretto al ritiro già  nel corso del primo giro. La finale si è cosìtrasformata in una cavalcata trionfale per il pilota di Gozzano che vincendo in 5’10”492 si è laureato per la quarta volta Campione Italiano. La speciale classifica riservata ai più giovani è stata vinta da Valentino Ledda che preceduto Marcus Antonio Martinelli (GMN) e Matteo Bernini (KC). Bella vittoria per Duilio Leonardi (CAN AM X3) che ha preceduto Claudio Esposito (Polaris CP PRO 1000T) e Marco Loffredo (Suzuki TDI 1.9). Si chiude cosìuna bella stagione del Campionato Italiano Rallycross: Sport Club Maggiora, promoter del Campionato, sta già  lavorando alla prossima stagione. L’ultimo appuntamento del 2022 sarà  sempre a Maggiora, il 5 novembre, con le premiazioni ufficiali del Campionato.