inizieranno a girare nel pomeriggio, con le prove libere dei Kartcross alle 14.00 e delle altre categorie dalle 15.00; alle 16 inizierà la Q1.Domenica 27 maggio al mattino si terranno la Q2, alle 9.30, e la Q3, alle 11.00. Alle 12.00 la sessione autografi con i piloti del Tricolore e del CEZ FIA e nel pomeriggio il gran finale, con alle 14.00 la Q4 e, dalle 15.30, semifinali e finali.La Classifica La classifica del Tricolore RX rispecchia fedelmente l’andamento del Round 1, fatte salve alcune piccole eccezioni: in testa alla categoria Supercar è quindi al comando Oscar Ortfeldt (Ford Fiesta), svedese ma con licenza italiana, con 36 punti – ricordiamo che il punteggio tiene conto anche del comportamento nelle prove di qualificazione – davanti a Marco Noris (Mitsubishi Lancer EVO), a quota 30, e a Franco Mollo (Ford Fiesta) con 22,5 punti.La categoria Super 1600 è capeggiata da Stefano Cerri (Citroen Saxo) con 34,5 punti; a soli 3 Fabrizio Giovannella (Citroen Saxo), mentre in terza posizione troviamo Marco Valazza (Citroen Saxo) con 27 punti.Il Round 1 era stato vinto dal norvegese Marius Bermingrud (Alfa Romeo Mito), non partecipante al campionato.La classifica dei Kartcross vede al comando, e non poteva essere diversamente, Maicol Giacomotti (KC Suzuki), mattatore nel Round 1, che può vantare già 57 punti; alle sue spalle la lotta è entusiasmante, infatti ben tre piloti sono a quota 45: Simone Firenze (Kamikaz 3 Yamaha), Marcello Gallo (KEP Suzuki) e Gabriele Zoppetti (Speedcar Xtrem Suzuki).Ulteriori informazioni e classifiche complete su www.rxitalia.com