Il primo stint di guida della gara è stato affidato a Lacorte, che ha guidato per più di due ore risalendo fino alla seconda posizione (la strategia del team si era quindi rivelata ottima). Dal terzo giro la rottura di uno scarico del motore ha ridotto le prestazioni del propulsore ma il pilota pisano è riuscito a tenere un ritmo molto veloce e costante. Durante il pit-stop un violento incendio – dato dal bloccaggio rimasto aperto del bocchettone vettura (subito domato) – ha tuttavia costretto il team ad una prolungata sosta ai box durata circa sei minuti.Quando Sernagiotto è potuto ripartire, il veneto ha tenuto un brillante passo di gara e ha rimontato fino alla nona posizione, finché un problema del cambio al volante e la rottura di un braccetto dello sterzo hanno portato ad un ulteriore perdita di tempo per la squadra che è quindi rimasta indietro di alcuni giri. Sernagiotto si è comunque imposto dimostrando sicurezza in pista. Il risultato non è stato quello sperato, ma in “casa” Celadrin MSR Corse c’era comunque soddisfazione. Il team è di altissimo livello ed i tempi ottenuti, imprevisti esclusi, avrebbero consentito al duo Lacorte-Sernagiotto di ambire al podio.
CELADRIN MSR CORSE: INIZIO DIFFICILE MA POSITIVO ALLA 6H DI BARCELLONA-CATALUNYA
da sis_admin | Mar 26, 2014 | Archivio, News 2014
