Il pilota del team Imperiale Racing conquista con il coltello tra i denti il quarto posto in gara-1, prima di essere spinto contro le barriere al primo giro della seconda manche. Avrebbe sicuramente voluto uscire dal round di Monza con un bottino ancora più corposo, ma la grinta e la determinazione ancora una volta messa in mostra da Kikko Galbiati in questa occasione non è bastata. Colpa di una maldestra manovra da parte di un avversario nel corso del primo giro di gara-2, che ha spedito il pilota del team Imperiale Racing contro le barriere ponendo anticipatamente fine al suo week-end nel Campionato Italiano GT Sprint. E dire che il terzo appuntamento stagionale era partito in maniera positiva, con un ottimo quarto posto conquistato in coppia con Giovanni Venturini in gara-1 al termine di una prova coraggiosa, nel corso della quale Kikko è riuscito a rintuzzare gli attacchi di un gruppo di avversari agguerriti alle sue spalle nel corso dei giri finali. Il bilancio complessivo lascia dunque un po’ di amaro in bocca, soprattutto per l’impossibilità di poter mettere in mostra il potenziale della Huracà n GT3 Evo #32 anche durante gara-2, quando un podio sembrava poter essere ampiamente alla portata del team Imperiale Racing. Lo stop forzato costringe ora il duo della scuderia di Mirandola a conservare l’ottava posizione nella classifica generale, quando al termine della serie Sprint manca soltanto l’atto finale previsto a Vallelunga ai primi di Dicembre. Al di là dello sfortunato epilogo, il week-end brianzolo ha visto Kikko Galbiati tra i grandi protagonisti sin dalle qualifiche, quando è riuscito ad ottenere nella propria sessione il tempo di 1:48.347 alla media di 192.5 km/h, che gli è valso il sesto posto al via di gara-2. Il medesimo piazzamento è stato ottenuto da Venturini nella Q1, con il pilota vicentino che ha completato il primo stint di gara-1 prima di cedere la vettura a Galbiati. Il giovane bresciano ha lottato con il coltello tra i denti, dando vita ad un’emozionante bagarre finale che lo ha visto difendere il quarto posto dagli assalti dei rivali. Le aspettative erano dunque alte in vista di gara-2, con l’equipaggio del team Imperiale Racing pronto per giocarsi le proprie carte con l’obiettivo minimo di centrare un piazzamento in zona podio. Purtroppo le cose sono andate diversamente: dopo un ottimo start che lo ha visto contendere la quinta piazza all’Audi di Agostini, Galbiati ha subito l’attacco alla seconda curva di Lesmo da parte della Huracà n dell’olandese Danny Kroes, il quale ha rifilato senza troppi complimenti una sportellata alla vettura di Kikko spedendolo contro le barriere. Fortunatamente, il pilota del team Imperiale Racing non ha subito alcuna conseguenza fisica, ma i danni riportati dalla sua vettura lo hanno costretto ad un mesto ritiro.
Kikko Galbiati (pilota Imperiale Racing): “E’ un peccato dover terminare il week-end in questo modo. Gli obiettivi erano sicuramente ambiziosi, anche perché in gara-1 mi sono divertito molto soprattutto nel finale, con una lotta dura ma leale per il quarto posto. Eravamo quindi partiti in gara-2 per andare a caccia del podio, ma evidentemente qualche pilota non era stato informato del fatto che la gara fosse lunga…50 minuti. Ho lasciato al mio avversario lo spazio all’interno per passare, e come risposta ho ricevuto un colpo sulla fiancata che mi ha spedito sulla ghiaia e quindi contro le barriere. Credo che non ci sia molto altro da aggiungere, anche perché le immagini parlano chiaro. Adesso cercheremo di smaltire la delusione e concentrarci sui prossimi appuntamenti in pista: sono sicuro che insieme al team avremo modo di rifarci. Desidero comunque ringraziare tutto lo staff per il lavoro svolto, i miei sponsor e la mia famiglia per il prezioso supporto: avremmo tutti voluto concludere con un altro risultato ma…le corse sono fatte anche in questo modo!â€
Kikko Galbiati tornerà in pista nel GT Italiano sempre a Monza il prossimo 6-8 Novembre, per l’appuntamento conclusivo della serie Endurance.